“Risveglio”. Un viaggio attraverso la metamorfosi interiore
di Federica Grisolia
E’ un invito alla rinascita interiore l’opera di Daniela Carlesso, dal titolo “Risveglio”, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore e disponibile anche nella versione e-book. Un risveglio dei sensi, un cambiamento che parte dall’età giovanile fino ad arrivare a quella più adulta, per attraversare le fasi di una vita segnata dal dolore, sin da quando rimase vedova, incinta di tre mesi, dopo pochi mesi di matrimonio. E poi, la grave malattia del figlio che lo portò alla morte all’età di quarantaquattro anni. Daniela, con la sua anima lacerata, però, non si lascia mai andare alla disperazione e in lei è sempre viva la voglia di rialzarsi. Prende la penna in mano e la scrittura diventa, così, lo strumento privilegiato per girare le pagine del suo “libro della vita”, poiché ogni giorno c’è qualcosa di nuovo, in bene o in male, che bisogna affrontare.
«Il titolo “Risveglio” – spiega l’autrice che vive a Longarone (in provincia di Belluno) – si riferisce al fatto che, dopo parecchi anni in cui ho “dimenticato” che in gioventù avevo scritto alcune poesie, ho ricominciato a scriverne altre solo dopo aver partecipato ad incontri con altri poeti nel gruppo che abbiamo creato nel nostro paese e denominato Fulische (scintille)». Versi che traggono impulso dalla sua sensibilità verso la natura, gli affetti, i ricordi delle persone care che sono mancate, ma anche il ricordo, la memoria e i grandi temi esistenziali. «Il vivere e rinascere sono punti salienti del mio sentire. La mia scrittura è immediata e scatta quando ripenso alle cose che per me sono più significative. Non sempre mi balza in mente l’ispirazione, ma quando mi viene devo scaricarla dalla mia mente al più presto».
La raccolta poetica si articola su un arco temporale ampio, suddividendosi in due fasi essenziali: la produzione giovanile (1968-1971) e quella matura (dal 2023 in poi). «Questa suddivisione temporale – si legge nella Prefazione a firma del maestro Giuseppe Aletti, poeta, editore e formatore – non è solo cronologica, ma riflette anche una metamorfosi interiore, una maturazione emotiva e stilistica per una diversa visione del mondo che si arricchisce nel tempo». La poesia di Daniela Carlesso, caratterizzata da uno stile semplice e immediato, è una lente d’ingrandimento sul cuore e sulle più intime emozioni, in cui realtà e la creatività sono strettamente collegate, poiché le liriche sono frutto di qualcosa di reale e tangibile.
“Risveglio” sarà in esposizione negli spazi Aletti Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino, che tornerà ad animare il Lingotto Fiere dal 14 al 18 maggio 2026. «Sarà senz’altro un’emozione unica e interessante, che farà conoscere, ancor di più, al lettore il mio sentire».

