Al “Galilei” di Trebisacce la scrittura creativa con il premio Andersen Nino Ferrara

“Se saprei scrivere bene” è il titolo del seminario di scrittura creativa dedicato agli studenti delle classi prime del Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Trebisacce e che vedrà anche la partecipazione degli insegnanti e degli studenti europei coinvolti nel progetto Erasmus+, attualmente in corso. Ospite d’eccezione, Nino Ferrara, scrittore vincitore del Premio Andersen (nel 2012 e […]
Impianto rifiuti a Castrovillari. Via libera del Consiglio Comunale, ma le opposizioni insorgono

Un milione di euro all'anno nelle casse comunali. La città del Pollino unica candidata nella provincia
Il Comune di Castrovillari risponderà alla manifestazione di interesse della Regione per la realizzazione di un sito di trattamento/recupero/valorizzazione rifiuti. L’area individuata è quella dell’attuale cementificio ai confini con il comune di Frascineto. Così ha deciso il Consiglio Comunale con 9 voti favorevoli e 3 contrari delle Liste Civiche d’opposizione. L’Ecodistretto, come era prevedibile dato […]
Trebisacce, a scuola di ambiente nell’area protetta

Visite guidate nell’area ambientale protetta di Fiumara Avena per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” di Trebisacce, guidato dalla dirigente scolastica, Laura Gioia. L’iniziativa di educazione ambientale è stata promossa e coordinata, per il secondo anno consecutivo, dall’Associazione culturale APS Vacanzieri insieme attraverso l’Italia e… Nella ricorrenza di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, ieri (4 […]
Castrovillari, al “Calàbbria Teatro Festival” anche la cultura del fare

“L’utopia di fare il cinema”, “Circum-navigando” e “Arti manuali e tradizioni” sono i tre laboratori inseriti nel cartellone della VII edizione del “Calàbbria Teatro Festival”, manifestazione inserita negli eventi storicizzati della Regione Calabria. Il festival è organizzato dall’associazione culturale “Khoreia 2000” per la direzione artistica di Rosy Parrotta e quella organizzativa di Angela Micieli, in […]
Referendum fusione Corigliano-Rossano. I nomi di scrutatori e presidenti di seggio

Referendum regionale consultivo sulla fusione Corigliano-Rossano di domenica 22 ottobre. Ecco l’elenco degli scrutatori e dei presidenti dei seggi. È obbligatorio presentarsi con documento di riconoscimento e tessera elettorale. Sezione 1 e 2 – Scuola Media DA VINCI di via MARTUCCI. Presidenti: Daniela BOCCUTI e Sergio FARINA. Scrutatori: Sofronia CERAOLO, Antonella SIMERI, Salvatore TAVERNISE, Virginia […]
Settimana della Dislessia. Maratona di iniziative tra Alto Jonio, Pollino e Sibaritide

Anche a Trebisacce, Castrovillari, Cosenza e Rossano è in corso la seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in programma dal 2 all’8 ottobre. Una serie di iniziative che mettono al centro bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). In realtà l’obiettivo è quello di capovolgere l’acronimo in “Diverse Strategie di Apprendimento”, attraverso attività ludico-laboratoriali, […]
Montegiordano. I cento anni di zì Scepp’ e il suo elisir di lunga vita

Cento anni e non li dimostra. Nonno Giuseppe Toscano (nella foto) è nato a Montegiordano il 3 ottobre 1917 e quindi nel corso della I^ Guerra Mondiale. Zì Scepp’, come lo chiamano tutti, laborioso contadino e provetto cacciatore, ha compiuto un bel secolo di vita contribuendo così ad assegnare a Montegiordano il guinnes dei primati […]
E’ di Cassano il baby vincitore del Cantagiro

E’ il talento cassanese, Vincenzo Pirillo, 7 anni soltanto, il vincitore della finale baby del Cantagiro 2017, a Fiuggi, con il brano di Giorgio Gaber “Barbera e Champagne”. Capelli tirati a lucido, sguardo birichino e giacca a righe, Vincenzo si è presentato davanti a pubblico e giuria, con simpatia e professionalità da artista vissuto. Tanti […]