Il disegno criminale degli incendi. Albidona in ginocchio

Albidona brucia, inferno di fuoco, disastro ambientale: è il grido d’allarme lanciato dagli amministratori in carica e da tutta la comunità locale che parla ormai senza mezzi termini di un disegno diabolico e incomprensibile. La qual cosa non fa altro che seminare sospetti, creare diffidenza e allarmismo sociale in una popolazione accerchiata ormai da giorni […]
Il fascino del Pollino tra natura incontaminata e leggendari sentieri. LE FOTO

Tra i comuni di Rotonda e Viggianello, in provincia di Potenza, sul versante lucano del Pollino, un’oasi di pace e natura incontaminata. PianoRuggio con il suo rifugio De Gasperi (purtroppo chiuso) e Piano Visitone. Poco distante anche il rifugio Fasanelli. Tutto in un fazzoletto di montagna, terra di briganti con affascinati sentieri che nascondono storie […]
Il vescovo Savino ad Amendolara per festa Madonna della Salute. LE FOTO

Amendolara, 12 agosto – Processione Madonna della Salute, patrona della Marina di Amendolara e titolare della Parrocchia. La Santa Messa, dopo la processione, è stata officiata da don Francesco Savino, vescovo della Diocesi di Cassano all’Ionio, coadiuvato da don Vincenzo Santalucia e don Franco Gimigliano. Il presule nel corso della sua omelia ha ricordato la […]
Mediterraneo Interiore. Tra il borgo di Montegiordano e il Parco Archeologico di Trebisacce, il jazz si prende l’estate

Due appuntamenti jazz d’eccezione per il festival Mediterraneo Interiore, organizzato dall’associazione per lo Sviluppo dell’Alto Jonio. Musica d’autore in due location suggestive come il centro storico di Montegiordano, il “paese dei murales” e il Parco Archeologico di Broglio a Trebisacce. Domani, 13 agosto, l’appuntamento è in piazza Tarsia a Montegiordano con “Roberto Gatto Quartet”, uno […]
Vescovo Savino: «Bruciare i boschi è terrorismo. Piromani prezzolati assecondano progetti studiati a tavolino»

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Vi parlo come vostro fratello: a voi tutti, dai più giovani agli anziani, rivolgo un appello. La Calabria brucia! Bruciamo per il caldo torrido di questa estate arida e bruciamo per i vari fuochi appiccati che hanno già sacrificato la vegetazione spontanea ed alcune vite umane. I boschi intorno fino alla Sila […]
Amendolara. Lagaria vince Torneo del Capretto. Recuperata tradizione degli anni ’70

Consegnata alle cronache locali la quarta edizione del Torneo del Capretto (calcio a 7) ad Amendolara Marina che vede rievocare una tradizione pallonara iniziata ad Amendolara negli anni ’70 da un gruppo di giovani vicini alla Chiesa e coordinati dal primo sacerdote della parrocchia “Madonna della Salute”, don Francesco di Chiara. Il torneo, che si […]
Incendi. Situazione critica a Morano e Mormanno. Anche Oliverio chiede l’esercito

Altra giornata di fuoco in tutto il territorio calabrese, dal Reggino al Pollino. Questa mattina (venerdì), nell’intera regione erano attivi 45 incendi, alcuni dei quali, nel corso della notte, a causa del vento si sono ulteriormente alimentati. In diverse località turistiche, tra le quali Camigliatello Silano, il fumo e la fuliggine hanno creato forti disagi. […]
Diocesi di Cassano. Trasferimento nuovi parroci. Ecco le date

Stabilito il calendario degli ingressi dei nuovi parroci e rettori, operanti nella diocesi di Cassano all’Jonio. S’inizia giovedì 17 agosto, alle ore 18.30, con l’arrivo di don Nunzio Laitano al Santuario della Madonna della Catena, a Cassano. Domenica 3 settembre, alle ore 10.30, nella Parrocchia di San Raffaele Arcangelo, a Sibari, ci sarà l’ingresso di […]
Castrovillari. L’Estate del Folklore si presenta a tavola. «Sarà il festival dell’inclusione»

Una tavola imbandita nel centro di Castrovillari. Rappresentanti di diverse comunità del territorio. Bandierine colorate. La 32esima edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino è servita. Con una conferenza stampa sui generis, all’aria aperta, su via Roma, ieri (giovedì) è stato presentato quello che il direttore artistico della kermesse, Antonio Notaro, presidente […]