Redazione Paese24.it

Trebisacce, i giovani rivivono la Passione di Cristo con la Via Crucis vivente

Trebisacce, i giovani rivivono la Passione di Cristo con la Via Crucis vivente
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

via crucis trebisacce 2013“Fede, Musica e Legalità”: è stato questo il filo conduttore lungo il quale si sono snodate le iniziative organizzate alla vigilia della Santa Pasqua dalla parrocchia “Cuore Immacolato della B.V.M.” in collaborazione con l’Accademia Musicale “G. Malher” convenzionata con il conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia. Il primo momento di fede e di sentita partecipazione all’evento pasquale lo hanno realizzato, nella serata di domenica delle Palme, una miriade di giovani figuranti, (oltre 150) che, con la regia della professoressa Rosanna De Gaudio, hanno proposto “La via crucis vivente”. La stessa Via Crucis Vivente è stata replicata nel centro storico di  Oriolo.

Pasqua e Pasquetta all'Agriturismo Santa Marina di Oriolo (clicca per ingrandire)

Pasqua e Pasquetta all’Agriturismo Santa Marina di Oriolo (clicca per ingrandire)

Al termine della sacra rappresentazione, sempre nella stessa serata di domenica, si è svolto il Concerto della Santa Pasqua a cura dell’orchestra sinfonica ed il coro del Conservatorio “F. Torrefranca” che, in chiesa, ha eseguito una serie di brani musicali di Johann Sebastian Bach, di Wolfang Amadeus Mozart, di Ludwig Van Beethoven e di Martin Palmeri. Presente al concerto anche Salvatore Magarò in qualità di presidente dell’Antimafia regionale e il vescovo della Diocesi di Cassano, don Nunzio Galantino.

Pino La Rocca

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Salvio Sallustio
Salvio Sallustio
11 anni fa

I ragazzi ci hanno ancora presentato una grandissima performance religiosa! Sono riusciti con grande trasporto a rappresentare un tema così difficile e la loro determinazione li ha portati a quella che è stata una strepitosa sinossi scenica della Passione di Gesù. Tutti i ragazzi vanno elogiati con grande merito e vigore! Vanno ricordati alcuni personaggi principali che sono stati portanti: Pilato (Simone Lilli ndr) che con la sua veemenza ci ha riportati a quella spudorata decisione che ha portato alla morte del figlio di Dio, Zela (Antotonio Zaccaro ndr) che ci ha ricordato come la scetticità ai danni di Gesù ha portato alla sua crocefissione, Giuda (Giuseppe Vito ndr) che ha dimostrato l’incoscienza dell’uomo a favore della perdizione!! Un omaggio a tutti voi ragazzi! Continuate così ragazzi… Un ringraziamento anche alla prof. Del Gaudio! Sempre eccellenti…