Roseto scopre il suo “oro rosso”. Le ciliegie richieste anche a New York
Il clima un po’ bizzoso di questa strana primavera, accompagnata da forte vento e da qualche scroscio di pioggia, ha provato a guastare la festa, ma alla fine “l’oro rosso rosetano” ha sconfitto anche il clima ed è venuta fuori una bella manifestazione che ha degnamente concluso la I^ edizione della “Festa delle ciliegie De.Co.” di Roseto Capo Spulico.
Hanno vinto così l’impegno e la passione degli organizzatori, con in testa l’assessore alle Politiche Rurali Giuseppe Nigro ed ha vinto, soprattutto, la tenacia dei coltivatori che hanno aderito all’invito del comune iscrivendosi al registro comunale dei produttori delle rinomate ciliegie di Roseto.
Il programma è iniziato in mattinata con la raccolta delle ciliegie nei campi ed è proseguito nel pomeriggio, con il ritiro delle ciliegie “alla Corte del feudatario” ed il Corteo Storico in costume medievale dipanatosi per le vie dell’antico borgo ed organizzato dall’associazione “Orizzonto Rosetani”.
Nel corso della sagra è stato possibile assaggiare, oltre che le gustose ciliegie fresche, una serie di prodotti gastronomici a base di derivati dalle ciliegie De.Co. di Roseto «che, – come ha tenuto a precisare Nigro – sono state richieste e spedite finanche a New York per una degustazione di prodotti tipici calabresi in quanto ormai vantano un marchio di qualità che porterà vantaggi per il territorio, vantaggi per i cittadini, vantaggi per i produttori. Vantaggi che, insieme alle bellezze naturali di cui gode Roseto potranno entrare in una filiera produttiva, trasformativa e commerciabile, capace di generare sviluppo e benessere a livello occupazionale».
Di tutto questo si è parlato nel corso di un apposito Convegno introdotto dal sindaco Franco Durso, a cui ha partecipato Teresa Santagata in rappresentanza del Consorzio Integrale e le cui conclusioni sono state affidate al vice-presidente nazionale della CIA Secondo Scanavino. Hanno partecipato anche le scuole di Roseto e gli studenti dell’Alberghiero di Trebisacce che hanno preparato squisite prelibatezze a base di ciliegie.
Pino La Rocca