Redazione Paese24.it

Cerchiara, degrado Gole Caldanello. La risposta del sindaco: «Interverremo al più presto»

Cerchiara, degrado Gole Caldanello. La risposta del sindaco: «Interverremo al più presto»
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

aaa«In tema di ambiente non siamo stati mai inetti e, a proposito del degrado in cui versano le Gole del Caldanello, condividiamo l’allarme lanciato dalle associazioni ambientalistiche tanto che siamo da tempo alla ricerca delle soluzioni più idonee al recupero ed alla bonifica dell’ameno Canyon del Caldanello, che fende la roccia su cui sorge Cerchiara». E’ la risposta del sindaco di Cerchiara Antonio Carlomagno al grido d’allarme lanciato da ben 22 associazioni ambientalistiche che hanno parlato di quella bellissima forra naturale come di un vero e proprio immondezzaio all’aria aperta.

«La segnalazione – ha scritto Carlomagno –  non può che trovarci concordi non solo nella denuncia, ma soprattutto nell’urgenza di intervenire al più presto. Si tratta in realtà di una situazione che, come peraltro opportunamente stigmatizzato, affonda le origini in lustri e lustri di storia della comunità di Cerchiara, a dire il vero di tutte le piccole comunità, laddove, ben lungi dall’immaginare gli “orrori” prodotti dalla società industriale e consumistica e ben lontani dalla conseguente “coscienza ecologista”, le naturali forre del Caldanello, venivano utilizzate quale naturale “sversatoio”, in primis di rifiuti organici e poi, piano piano, di tanto altro ancora. Il tutto per colpa di gente priva di rispetto verso gli altri ed irriguardosa nei confronti del patrimonio ambientale che continua imperterrita a buttare ogni sorta di rifiuti, tra i quali anche i resti della tavola, utili, se non altro, a sfamare gli animali».

Il 15 dicembre al presepe di Scafati e alle luci di Salerno con DELFINI VIAGGI di Amendolara

Il 15 dicembre al presepe di Scafati e alle luci di Salerno con DELFINI VIAGGI di Amendolara

Ovviamente, aggiunge il primo cittadino, il compito di intervenire, di bonificare il sito e di spostare altrove i depuratori comunali, non può essere intestato solo al comune ed è bene quindi che del problema siano stati messi al corrente tutti gli enti in indirizzo, ivi compreso l’assessorato regionale all’Ambiente da noi più volte sollecitato a spostare i depuratori in una zona meno impattante.

Pino La Rocca

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments