Redazione Paese24.it

Cassano, colpi di pistola contro gli autobus della Saj di Trebisacce

Cassano, colpi di pistola contro gli autobus della Saj di Trebisacce
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

intro_2Diversi colpi di pistola sono stati esplosi nella notte scorsa a Cassano Jonio contro gli autobus dell’azienda Saj-Autolinee con sede a Trebisacce. I colpi, esplosi da lontano e caricati a pallini, hanno perforato in più punti le carrozzerie e le gomme dei mezzi parcheggiati nella città delle Terme, infranto diversi vetri e recato insomma ingenti danni ad una delle poche aziende ancora in vita in questo nostro martoriato territorio, che effettua i servizi di linea in tutto l’Alto Jonio, garantendo la mobilità pubblica attraverso collegamenti con tutta l’Italia e sopperendo alla funzione dei treni che ormai sono spariti dalla circolazione. Di mira sono stati presi anche questa volta i due pulman di linea che stazionano di notte a Cassano e che collegano il centro storico con le frazioni e con gli altri paesi vicini, mentre gli autobus di lunga percorrenza vengono custoditi nel deposito di Trebisacce.  L’ennesimo episodio di teppismo è stato scoperto dagli autisti ieri mattina ed è stato subito comunicato al titolare della Saj che ha immediatamente provveduto a denunciarlo ai Carabinieri i quali hanno avviato in tempo reale le indagini per cercare di risalire agli autori del misfatto.

«Purtroppo – come ha tenuto a precisare il dottor Rocco Carlomagno in qualità di presidente della società – non è la prima volta che la Saj subisce danni nel comune di Cassano Jonio, tanto che ormai sono tantissime le denunce da noi presentate alle Forze dell’Ordine. In passato – sempre secondo il titolare dell’azienda – si sono verificati frequenti furti di gasolio e danneggiamenti vari con l’utilizzo di armi improprie (pietre, bastoni, assi di ferro…). Adesso che abbiamo provveduto a installare la video-sorveglianza, – ha concluso amareggiato il dottor Carlomagno – si fa ricorso alle armi da fuoco, con le quali è possibile raggiungere i mezzi da lontano e senza entrare nel raggio di spazio che ricade sotto il controllo delle video-camere. Tutto questo, ovviamente contribuisce a far lievitare i costi di gestione dell’azienda che naturalmente fa i conti giornalmente con la perdurante crisi economica». Il sindaco della città Gianni Papasso, preoccupato per l’escalation della micro-delinquenza, è tempestivamente intervenuto sulla vicenda: a nome dell’amministrazione comunale di Cassano Jonio ha espresso la propria vicinanza e solidarietà ai titolari dell’azienda e, attraverso una propria comunicazione istituzionale, ha dichiarato: «La mala pianta della criminalità organizzata – ha affermato il primo cittadino – dovrà essere individuata e combattuta in tutte le sue forme. Ma è indispensabile la collaborazione ed il concorso di tutte le istituzioni, delle agenzie pubbliche e private presenti e operanti sul territorio, pronte naturalmente alla collaborazione più efficace con le autorità di polizia preposte”.

Pino La Rocca

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments