Amendolara, il Gal punta al turismo di qualità. Pubblicati i bandi per la formazione
Il Gal Alto Jonio “Federico II”, con sede ad Amendolara, punta sulla formazione per migliorare la qualità dell’offerta turistica sul territorio. E lo attraverso metodologie innovative. Partiranno a breve un corso di lingua inglese “Guest relation officer” e uno di formazione “per addetto alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e alla gestione innovativa dell’azienda”.
Entrambi i corsi, a partecipazione gratuita, saranno gestiti dall’Agenzia formativa ProjectLife Calabria, ammessa a finanziamento. I corsi si svolgeranno – tra lezioni in aula e stage – della durata di 250 (5ore al giorno in un arco di circa 5 settimane). Verranno ammessi 15 allievi (perlopiù al di sotto dei 40 anni), di cui almeno 11 donne e 3 in condizioni disagiate. Gli studenti avranno l’obbligo della frequenza. I corsi si terranno a Villapiana e per i partecipanti è prevista un’indennità oraria di frequenza.
I candidati, oltre ad aver compiuto 18 anni, dovranno possedere il diploma di scuola superiore, ed essere residenti nelle seguenti aree rurali dell’Alto Jonio: Alessandria del Carretto, Albidona, Amendolara, Canna, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Montegiordano, Nocara, Oriolo, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Trebisacce, Villapiana, e nei comuni con elevato tasso di disoccupazione e/o spopolamento. I candidati saranno selezionati tramite un test da un’apposita commissione e in caso di parità saranno preferiti i più giovani di età.
Le istanze (a cui bisognerà allegare il curriculum vitae in formato europeo e un documento di riconoscimento in corso di validità), dovranno pervenire a mano (dalle ore 9:00 alle ore 13:00) o tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: ProjectLife, Via Campagna, n°4 – 87100 – Cosenza. Le domande dovranno essere spedite in busta chiusa a partire dal 20 ottobre 2014 e pervenire entro le ore 12.00 del 3 novembre 2014 a pena di inammissibilità. Farà fede la data di spedizione segnata sul timbro postale. Per tutte le altre info: www.projectlife.it
Per la comunicazione, Vincenzo La Camera