Redazione Paese24.it

Pollino, “Borghi narranti”. Suggestioni d’autunno tra passeggiate e prodotti tipici

Pollino, “Borghi narranti”. Suggestioni d’autunno tra passeggiate e prodotti tipici
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email
San Severino Lucano (Pz)

San Severino Lucano (Pz)

Un weekend a testa per raccontarsi. Tre paesi del Parco del Pollino, nella provincia di Potenza, San Severino Lucano (15-16 novembre), Viggianello (22-23 novembre), e Chiaromonte (29- 30 novembre) diventeranno “Borghi narranti”, su iniziativa di Prometa Servizi, in collaborazione con le locali Amministrazioni. Il format si ripeterà identico nelle tre tappe. Cambieranno, invece, i luoghi, gli ospiti e le suggestioni di un evento che pone il «racconto come leva nel sedurre i viaggiatori e, nel contempo, entusiasmare i propri residenti rendendoli protagonisti». Le chiese e gli edifici culturali saranno aperti e fruibili attraverso visite guidate; i ristoranti con i menù tipici racconteranno la cucina del posto. Tante le iniziative: spettacoli teatrali, passeggiate di comunità, cantori contemporanei che con le loro performance accompagneranno il visitatore tra le vie del borgo, racconti musicali per esplorare con l’arte dei suoni le possibilità narrative di un territorio. Intanto, il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, ha presentato l’iniziativa al meeting turistico e culturale plurilingue di Matera (Capitale Europea della Cultura 2019). Con i “Borghi narranti” si ascoltano i territori e l’iniziativa è sicuramente esportabile in altri contesti calabro-lucani.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments