Redazione Paese24.it

Castrovillari. La “Donna del Sud” nelle tele di Marchese

Castrovillari. La “Donna del Sud” nelle tele di Marchese
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

La donna del Sud, il suo corpo sensuale e materno, quegli occhi intensi e misteriosi che riflettono la società e a volte ne rappresentano la via di fuga, i visi segnati dal tempo. E’ quanto emerge dalle tele del maestro Salvatore Marchese, in mostra nella Sala delle Arti presso il Protoconvento francescano di Castrovillari, dal 23 luglio al 13 agosto. La personale intitolata, appunto, “Donna del Sud” è a cura dell’associazione culturale “Mystica Calabria“, con il patrocinio della Regione Calabria e del Comune di Castrovillari.

Artista contemporaneo di origini siciliane, tra i pittori più accreditati nel vasto panorama italiano, Salvatore Marchese si è formato all’Accademia di Belle Arti di Roma. Allievo di Renato Guttuso, Mino Maccari ed  Emilio Greco, ha insegnato all’Accademia di Belle Arti di Carrara e de L’Aquila. Dal 1995 al 2003 è stato titolare della cattedra di incisione presso la l’Accademia di Brera e oggi è titolare della cattedra di incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments