San Severino, corsa in montagna sui luoghi dei Briganti

Come da tradizione e per l’undicesimo anno consecutivo, domani (10 luglio) torna a San Severino Lucano il “Trofeo dei Briganti del Pollino”. La corsa, inserita nel circuito “Campionato Interregionale di Corsa Montagna Fidal Sud Puglia-Basilicata-Calabria 3ª tappa”, è valevole anche come seconda prova del Campionato regionale di società di corsa in montagna per le categorie “Senior/Master maschile e femminile”. La manifestazione è promossa dalla “Atletica CorrerePollino” di Chiaromonte, in collaborazione con il Comitato Regionale Fidal Basilicata e il patrocinio del Comune di San Severino Lucano, del Parco nazionale del Pollino, dell’Avis provinciale e comunale e del Soccorso Apino Lucano.
La partenza è prevista per le ore 9.45. Il percorso (nella foto) si snoderà lungo un tragitto di 12,7 chilometri di strada asfaltata, sterrato e sentieri, gli stessi che un tempo venivano battuti dai feroci Briganti del Pollino, passando da una quota d’altitudine minima di circa 883 metri ad una massima di 1202, per un dislivello totale di 319 metri sul livello del mare.
«L’iniziativa – dichiara il sindaco, Franco Fiore – rappresenta un connubio perfetto tra sport e promozione delle bellezze naturali del Parco Nazionale del Pollino, tra divertimento e conoscenza dei nostri luoghi».
«Si tratta di una gara che è cresciuta anno dopo anno – spiega il presidente della “CorrerePollino” Antonio Figundio – diventando un punto di riferimento per gli amanti della corsa in montagna. Sono attesi, infatti, dai 250 ai 300 runners appartenenti a più di 90 società diverse di tutto il Sud Italia e non solo. Il mio intento – conclude – è quello di avvicinare tanti atleti alla corsa in “natura” facendogli capire che il trail running non è sinonimo di pericolo».
Federica Grisolia