Castrovillari, contro la violenza sulle donne la bellezza dell’arte e della poesia

“Nemmeno con un fiore”. Sono tanti gli artisti e gli studenti delle scuole del territorio che hanno partecipato alla mostra inaugurata ieri (domenica 19 novembre), al Teatro Vittoria, a cura dell’associazione Mystica Calabria, presieduta dalla professoressa Ines Ferrante. Puntare sulle scuole per una rivoluzione culturale che parta dai più giovani e combattere la violenza, quella fisica ma anche psicologia di cui il femminicidio rappresenta l’apice, con la bellezza dell’arte, delle immagini e della poesia – è il messaggio emerso durante l’incontro che ha dato il via al concorso artistico-letterario.
Tra i premi, quello speciale dedicato a Maria Rosaria Sessa, la giovane giornalista uccisa barbaramente dall’ex fidanzato, nel 2002 a Rende. Il suo nome inciso nella pietra leccese, che sarà donata allo studente ritenuto migliore dalla giuria composta da: Angela Micieli, Cinzia De Santis, Emilio Castagnaro, Ilina Sancineti e Franco Caruso. Il concorso rientra nell’ambito di una serie di iniziative che si terranno il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, organizzate dall’ideatrice del progetto la “Panchina Rossa”, Ivana Grisolia, in collaborazione con Mystica Calabria, e il patrocinio del comune di Castrovillari e dell’assessorato provinciale alle Pari Opportunità.
La mostra sarà visitabile dal 19 al 25 novembre, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19. Sabato prossimo la premiazione dei vincitori, alle ore 20, al Teatro Vittoria di Castrovillari.
f.g.
GUARDA FOTOGALLERY