Redazione Paese24.it

Castrovillari. Nel libro di Veltri una Calabria che piano piano cambia pelle

Castrovillari. Nel libro di Veltri una Calabria che piano piano cambia pelle
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Sarà presentato oggi (lunedì 19 febbraio), alle ore 17, presso il Centro Servizi del Parco Nazionale del Pollino (saletta ex cappella Gallo, in corso Garibaldi), il libro del giornalista Filippo Veltri dal titolo “Cambia Calabria che l’erba cresce” (Rubbettino). All’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale “Kontatto Production“, oltre all’autore, parteciperanno il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito; il prof. Giovanni Donato, presidente dell’associazione culturale “Città Solidale”; il vescovo della diocesi, mons. Francesco Savino. Coordinerà Pasquale Pandolfi, vicepresidente dell’Accademia Pollineana e  responsabile delle attività culturali dell’associazione “Kontatto Production”.

«Questa regione – dichiara l’autore Veltri – che qualcuno vorrebbe immobile, sempre in attesa di un intervento esterno che possa salvarla dalla miseria, dall’impotenza, dalla corruzione, dalla ‘ndrangheta, mentre la politica continua ad annunciare ricette per lo sviluppo, per la crescita, piani per superare il “dualismo” economico, che non contenti dello storico divario nord-sud, con il passare del tempo è divenuto anche “dualismo” rispetto alle altre regioni del mezzogiorno, questa regione appunto, non è rimasta immobile. Ma anche se lentamente, proprio come l’erba che cresce giorno dopo giorno, ha iniziato a cambiare pelle».

I capitoli del libro sono divisi in due categorie: “La Calabria da cambiare” e “La Calabria cambiata”.

Redazione

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments