Trebisacce, l’educazione stradale a scuola

Educare i giovani al rispetto della sicurezza stradale. È il progetto “Strada Sicura”, organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Trebisacce, in collaborazione con il comando di Polizia Locale, che ha interessato gli alunni delle seconde Medie e delle quinte della scuola Primaria, articolandosi, nella prima parte, in una serie di lezioni teoriche tenute dagli agenti Malucchi e Rusciani, nonché dalla comandante dr.ssa Donadio, per concludersi con una dimostrazione pratica svoltasi all’aperto. A curare la gestione del corso nella scuola Primaria, la delegata alla formazione, Antonella Acinapura.
La premiazione degli elaborati più meritevoli e la consegna degli attestati di frequenza agli studenti si è tenuta ieri (giovedì 7 giugno), nell’ambito di “Alvaroinfesta”, evento di chiusura dell’anno scolastico dell’I.C. “Corrado Alvaro” di Trebisacce.
«L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore alla Pubblica Istruzione Roberta Romanelli – è stato quello di offrire agli studenti un primo approccio alle nozioni base della circolazione stradale e sensibilizzarli sull’importanza del rispetto delle regole. E’ importante prestare la massima attenzione quando si circola su strada, non solo come pedoni ma anche come automobilisti o ciclisti ed essere consapevoli delle gravi conseguenze che possono derivare anche da un solo momento di distrazione».
f.g.