Oriolo, musica antica. Arie e sonate celebrano il Barocco

Note di musica antica, questa sera (lunedì 6 agosto), alle ore 21, nella chiesa madre di Oriolo, con “Le Muse” in concerto. Il Quartetto Barocco, tutto al femminile, è composto da: Francesca Donato (canto), Daniela D’Ambrosio (flauto dolce), Annalisa De Simone (flauto dolce) e Debora Pecora (clavicembalo), musiciste – tutte del Cosentino – affermate, grazie agli studi intrapresi, ognuna nel proprio ambito. Ad unirle, la grande passione per la musica, attività che svolgono ormai da diversi anni.
Arie e sonate alla riscoperta del raffinato repertorio che farà rivivere al pubblico di Oriolo, l’epoca del Barocco, a cavallo tra il 1600 e il 1700. Una musica, in analogia con la altre forme d’arte del tempo, che punta a stupire e divertire l’ascoltatore, con i cambi repentini di tempo, i passaggi di grande virtuosismo strumentale o vocale e l’uso del contrappunto e della fuga.
Federica Grisolia