A Roseto il Congresso Comprensoriale della Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno

Si terranno il 17 (con inizio alle ore 15) e 18 ottobre (dalle ore 9), all’Antico Granaio di Roseto Capo Spulico, i lavori del VII Congresso Comprensoriale della Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno. Dopo 237 assemblee di base tenutesi su tutto il territorio, 150 delegati saranno chiamati a discutere su argomenti nazionali e locali ed eleggeranno i nuovi organismi della Camera del Lavoro Territoriale. “TerritorioSconnesso” il tema dell’assise che sarà introdotta dalla relazione del segretario generale della Cgil Comprensoriale, Giuseppe Guido, e vedrà la partecipazione di ospiti istituzionali, oltre che gli interventi di Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Calabria, e di Gianna Fracassi della segreteria nazionale della Cgil.
«Roseto Capo Spulico – si legge in una nota – è stato individuato come il luogo ideale per presentare la piattaforma sindacale di domani incentrata su sanità, scuola, sociale, servizi, sicurezza, sviluppo, solidarietà e sindacato con l’ambizione di connettere il territorio alla Calabria, al Paese, al mondo».
«La presenza della Cgil Nazionale al congresso comprensoriale è un importante segnale. Per la Cgil Pollino Sibariride Tirreno ed il suo territorio – spiegano i rappresentanti – rivela che la discussione di temi come il valore delle aree interne o la stabilizzazione del precariato, l’inderogabile strategia industriale o gli investimenti in infrastrutture materiali, immateriali e sociali per il territorio assumono una dimensione nazionale e potranno contare sul sostegno della Cgil ad ogni livello».
Federica Grisolia
Speriamo che si parli anche della s.s. 106 Ionica.