Castrovillari. Si riaprono le porte dei laboratori di cucina per gli studenti dell’Alberghiero
Gli studenti dell’I.P.S.E.O.A. (Istituto Professionale Servizi Enogastronomia Ospitalità Alberghiera) “Karol Wojtyla” di Castrovillari potranno tornare ad esercitarsi nei laboratori e ai fornelli – vero fiore all’occhiello della scuola guidata dal dirigente scolastico Anna Franca Damico – interdetti dall’inizio di questo anno scolastico. L’Alberghiero di Castrovillari è momentaneamente allocato nel vicino Istituto Tecnico (distante circa 100 metri) in attesa che l’edificio scolastico venga completamente riconsegnato per la sua totale fruibilità, al temine dei lavori di adeguamento sismico, ormai quasi completati, che durano da circa un anno e mezzo. La Dirigente Scolastica Damico, assieme al suo staff, aveva avuto rassicurazioni, dalla Provincia di Cosenza (proprietaria dell’edificio scolastico) e dalla ditta appaltatrice dei lavori, sull’utilizzo dei laboratori al rientro dalle vacanze natalizie. Disattesa questa promessa, gli studenti hanno protestato in maniera vivace. Protesta che è stata raccolta dalla Dirigente Scolastica che si è fatta portavoce con la Provincia di Cosenza del malumore dei suoi ragazzi, facendo presente la reale necessità dei laboratori di cucina per un istituto alberghiero. Nel giro di qualche giorno i laboratori sono stati ultimati, messi a norma e attrezzati di tutto punto, pronti per l’utilizzo (nella foto).
«Possiamo dire – dichiara soddisfatta la Dirigente Scolastica (e assieme a lei studenti, docenti, genitori, la Dsga Antonietta Fazio e il personale tutto) – che i ragazzi da lunedì prossimo (28 gennaio, ndc) potranno finalmente tornare ad esercitarsi nei loro laboratori, riaccendendo così la fiammella dei fornelli per continuare a dare lustro a questa prestigiosa scuola che negli anni ha contributo a formare tanti ragazzi divenuti poi validi professionisti». Intanto sabato 26 gennaio i nuovi laboratori potranno essere visitati nel corso dell’Open Day, dalle 15,30 alle 19,30. I lavori strutturali dell’Istituto – fanno sapere dagli uffici dirigenziali – sono terminati. Si attendono le ultime rifiniture e i collaudi prima di riconsegnare, nel breve periodo, l’intero complesso scolastico adeguato secondo le normative vigenti.
Vincenzo La Camera