Roseto Capo Spulico. Nasce l’assessorato alla Gentilezza. Ecco di cosa si occuperà
Un atto simbolico, ma non troppo, visto il clima che imperversa nel Paese, quello di aggiungere l’Assessorato alla Gentilezza all’interno dell’Amministrazione Comunale di Roseto Capo Spulico. Questa scelta, voluta dal sindaco Rosanna Mazzia, vuole dare un messaggio sociale molto forte, affidando una delega, quella alla gentilezza, che sia promotrice e portavoce di “atti gentili” e di rispetto in tutte le sue forme, stimolando soluzioni concrete affinché chiunque possa contribuire a rendere la società più aperta, inclusiva e rispettosa. Questo nuovo incarico è stato affidato alla consigliera più giovane, Francesca Perla (nella foto, vicino al murales della gentilezza a Roseto), 24 anni, laureata in Scienze dell’Educazione, già titolare delle deleghe alle Politiche Scolastiche e dell’Infanzia, Politiche di genere e Commissione Pari Opportunità; Politiche di partecipazione democratica e consulte civiche e Relazioni con il mondo dell’Associazionismo.
Di cosa si occuperà l’assessore alla gentilezza? Il suo compito sarà quello di «occuparsi del benessere di tutti, della buona educazione, del rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, di sensibilizzare i cittadini ai comportamenti positivi, di prendersi cura di chi soffre (come i malati o le persone sole), di chi è in difficoltà (come coloro che hanno perso il lavoro, disabili, anziani, genitori separati con figli), ad accrescere lo spirito di Comunità, oltre che favorire l’unità, a coinvolgere i propri concittadini e le associazioni in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune». L’iniziativa nasce su input dell’associazione Cor et Amor e del Movimento Mezzopieno, realtà torinesi che da anni si occupano di promuovere sul territorio lo sviluppo del benessere umano e di una società più inclusiva, positiva e attenta al prossimo, e anche Roseto Capo Spulico, così come molte realtà in Italia si stanno muovendo in questa direzione.
Redazione