Redazione Paese24.it

Passo indietro della Regione sulla discarica di Castrovillari. «Verifichiamo possibilità di chiuderla»

Passo indietro della Regione sulla discarica di Castrovillari. «Verifichiamo possibilità di chiuderla»
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

La Regione Calabria è ben disposta a verificare la possibilità di chiudere e tombare definitivamente la discarica di Campolescia per come richiesto dal  Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, e ribadito dal consigliere comunale delle Civiche, Ferdinando Laghi. La volontà dell’Ente sovracomunale è stata espressa questa mattina (venerdì) a Catanzaro, presso la sede della Regione, dove  si è tenuto un incontro con l’Assessore all’Ambiente  Sergio De Caprio il quale aveva convocato il primo cittadino del capoluogo del Pollino con  le Associazioni Ambientaliste e  la senatrice   di Forza Italia , Fulvia  Michela Caligiuri ,  al fine di rappresentare  l’intenzione della Regione dopo aver preso atto dell’impossibilità di utilizzare la discarica di Campolescia.

Questa era stata interessata giorni addietro da un’ordinanza regionale per accogliere rifiuti provenienti dalle province di Reggio Calabria e Vibo; determinazione immediatamente contrastata dal Sindaco Lo Polito, anche con l’impedimento, il 18 giugno pomeriggio, ai tecnici regionali di entrare nell’area per prenderne possesso per l’utilizzo, a cui hanno offerto il loro contributo in presenza la giunta municipale, i consiglieri di maggioranza e minoranza, rappresentanti di Fratelli d’Italia, associazioni ambientaliste, cittadini ed agricoltori di Cammarata dove ricade la discarica.

La ferita da “suturare” – è stato ricordato- è nel cuore del distretto agroalimentare di qualità di Sibari e parte di un  Comprensorio che offre anche lavoro a tantissime capacità dedicate le quali non possono essere  messe a rischio come i prodotti che vengono coltivati. Da qui l’urgenza di chiudere la discarica a salvaguardia di un Territorio espressione pure del made in Calabria a livello internazionale. Fattori che sono stati riportati all’attenzione dei vertici regionali anche nella giornata di oggi per affermare la portata di una scelta tanto importante quanto vitale per l’area interessata.

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments