A Castrovillari una tenda per i tamponi. Comune mette a disposizione sede per USCA
E’ stata allestita nell’area mercatale di Castrovillari, nei pressi dello stadio, una tensostruttura al fine di effettuare tamponi molecolari prescritti dall’Asp di Cosenza (nella foto). Già nella giornata di oggi (mercoledì) i primi cittadini si sono sottoposti a tampone nella tenda. In questo modo il Comune intende mettersi a disposizione per contribuire ad accelerare il contact tracing anticipando i tempi nell’eseguire il tampone. La filiera però si inceppa purtroppo nel processamento dei tamponi: infatti oggi l’Asp di Cosenza impiega dai 7 ai 10 giorni per comunicare il risultato di un tampone. Dalla Task Force anti-Covid dell’Azienda Sanitaria di Cosenza, e nella fattispecie il responsabile, dottor Mario Marino – fanno sapere che la colpa non è assolutamente imputabile all’Asp che si trova costretta a fare i conti con circa mille tamponi al giorno con il laboratorio dell’ospedale di Cosenza. Intanto dalla Regione arrivano rassicurazioni sull’apertura di un nuovo laboratorio a Rossano che potrebbe dare una grossa mano alla causa.
Il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito conferma la sua disponibilità all’attivazione anche a Castrovillari, come a Cassano allo Ionio, di una USCA (Unità Speciale di Continuità Assistenziali) composta da medici che si occupano di assistere a domicilio i pazienti affetti da Coronavirus. Lo Polito comunica che il Comune è pronto a mettere a disposizione un immobile idoneo per l’attivazione di questo servizio. Il Comune di Castrovillari – che ad oggi annovera nel suo territorio 7 positivi ufficiali con tampone Asp più altre 6 persone risultate positive al tampone rapido – acquisterà, inoltre, anche alcuni test rapidi da eseguire gratuitamente su quei cittadini con sintomi riconducibili al virus o che abbiano avuto contatti con un positivo. Un’operazione necessaria – dice il sindaco – per un tracciamento rapido.
Vincenzo La Camera