Calabria. Tar respinge il ricorso della Regione. Le scuole restano aperte
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso proposto dalla Regione Calabria contro la decisione del Tar di annullare l’ordinanza regionale sulla chiusura delle scuole elementari e medie confermando, così, che gli alunni devono fare lezione in presenza. Ancora didattica a distanza, invece, per gli studenti delle scuole superiori.
Le scuole, in ragione della sentenza del Tar, sono state riaperte stamani (lunedì 11 gennaio) in tutta la regione con l’eccezione di alcuni Comuni in cui sono intervenuti provvedimenti dei sindaci a causa dell’aumento dei contagi.
“Invito a leggere le motivazioni dei provvedimenti – commenta il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito – per i quali le chiusure delle scuole devono derivare da provvedimenti sorretti da dati scientifici che dimostrino una correlazione tra didattica in presenza e aumenti dei contagi. Dico questo perché oltre le richieste di rinvio delle aperture delle scuole che mi arrivano, dettate da legittime preoccupazioni, che faccio mie, servono dati concreti per adottare un provvedimento. Non è certo una motivazione – aggiunge il primo cittadino – il fatto di avere oltre sessanta positivi ai tamponi molecolari, perché questi sono in quarantena da oltre 10 giorni e non rappresentano un problema. Per accogliere legittime istanze di differimento – conclude Lo Polito – servono elementi concreti e non timori, perché quelli li ho pure io”.
Federica Grisolia