San Severino Lucano. Storica visita del presidente della CEI. La comunità accoglie il cardinale Bassetti

Appuntamento storico per San Severino Lucano (Pz) che vedrà come celebrante della canonica messa domenicale un rappresentante molto speciale della Chiesa cattolica. Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) farà visita al borgo del Pollino lucano dove domani (domenica 25 luglio) celebrerà la Santa Messa all’aperto alle ore 18 in piazza Marconi. Con il cardinale concelebreranno il parroco di San Severino, don Antonio Gatto e il vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro, don Vincenzo Carmine Orofino, originario proprio del paese della Madonna del Pollino. Proprio il vescovo lucano si è prodigato affinché il cardinale Bassetti – in questi giorni a Maratea (Pz) per la festa del quotidiano Avvenire – potesse portare il suo saluto alla comunità di San Severino.
«La presenza del cardinale Bassetti in mezzo a noi – dichiara il parroco don Antonio Gatto – è motivo di gioia per tutta la comunità parrocchiale e diocesana. E’ la conferma di come la bellezza di appartenere alla Chiesa, madre di tutti gli uomini, inizi proprio dalle periferie». Anche il sindaco Franco Fiore si dice onorato della presenza di mons. Bassetti. «In un momento di confusione e difficoltà come quello che stiamo vivendo – commenta il primo cittadino – ascoltare le parole del presidente della CEI certamente donerà la giusta speranza per ricominciare». Il cardinale Bassetti arriva a San Severino al termine del campo scuola vocazionale che ha visto la presenza di seminaristi e ragazzi impegnati nel cammino di discernimento. Loro, insieme alle proprie famiglie, godranno di un importante momento di confronto con il presidente della Comunità Episcopale Italiana.
Vincenzo La Camera