Redazione Paese24.it

La Festa della Bandiera incanta Morano Calabro. Un trionfo di storia e tradizioni

La Festa della Bandiera incanta Morano Calabro. Un trionfo di storia e tradizioni
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Si è conclusa la XX edizione della Festa della Bandiera, svoltasi lo scorso fine settimana a Morano (dal 23 al 25 maggio). Migliaia di visitatori, provenienti da ogni angolo della regione, hanno affollato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto. Storia, cultura e tradizione si sono intrecciate in un racconto corale capace di emozionare e coinvolgere. Nel corso delle tre giornate – venerdì, sabato e domenica – si sono susseguiti momenti di spettacolo, rievocazioni, sfilate in abiti d’epoca e iniziative culturali che hanno saputo coniugare rigore storico e vocazione popolare. L’evento, voluto e patrocinato dall’esecutivo Donadio, ha fatto registrare la presenza di numerose autorità civili, sindaci e amministratori del comprensorio, a conferma della risonanza sempre più ampia che la manifestazione riscuote.

Fulcro della celebrazione è, come noto, l’ispirazione tratta dall’ormai celebre documento datato 27 febbraio 1850, redatto da Raffaele Barletta, il cui ritrovamento nel 1995/96 permise la rinascita della festa, soppressa nel 1806 dalle autorità francesi per via dei forti accenti patriottici che essa incarnava. Proprio quel manoscritto è il cuore nevralgico di una memoria ritrovata, sentita e condivisa, capace di rafforzare l’identità collettiva e il senso di appartenenza del popolo moranese. «Siamo profondamente orgogliosi di quanto realizzato – dichiara il sindaco Mario Donadio -. La Festa della Bandiera, oltre ad essere una kermesse assai scenografica, è a nostro avviso una dichiarazione d’amore incondizionato verso le nostre radici e i valori che ci definiscono come comunità».

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments