Redazione Paese24.it

A Morano Calabro una scuola estiva per piccoli restauratori

A Morano Calabro una scuola estiva per piccoli restauratori
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

A Morano, nell’ambito del progetto Ri_Abitare Morano – Intervento 4 finanziato dal PNRR, si terrà la Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali. Dal 28 luglio al 5 settembre 2025, ragazze e ragazzi dagli otto ai diciassette anni avranno l’opportunità di immergersi nel mondo affascinante del restauro artistico, grazie a un percorso educativo della durata di 55 ore, ricco di attività pratiche, giochi creativi e momenti di orientamento.

Un’esperienza immersiva e affascinante nel mondo del restauro. I partecipanti “metteranno le mani in pasta”: stucco, pigmenti, foglia oro, pennelli e colori diventeranno strumenti quotidiani con cui lavorare su icone, mosaici, cornici e superfici pittoriche. Impareranno a riconoscere i materiali, a maneggiare gli strumenti con cura e a rispettare il tempo lento e riflessivo del restauro, sviluppando attenzione al dettaglio e precisione del gesto.

A guidare i ragazzi ci saranno Sabrina Sicari, direttrice della Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali, Formatrice esperta in sistemi, metodi e tecniche di apprendimento; Andrea Smeriglio, Funzionario per le Tecnologie presso il Ministero per la Cultura, Direzione Regionale Musei, restauratore e ricercatore; Elena Anastasi, coordinatrice del progetto.

Per info: moranoinformazione@gmail.com. I posti sono limitati a quindici partecipanti dagli 8 ai 17 anni, assegnati in ordine di iscrizione. La frequenza della scuola è gratuita.

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments