Trebisacce. Lotta agli incendi. Incuria terreni e giardini. Scattano sanzioni Carabinieri Forestali

I Carabinieri Forestali di Trebisacce hanno reso noto di aver intensificato già da alcune settimane i controlli sul rispetto delle norme di prevenzione antincendio nel territorio di competenza. I numeri dei provvedimenti sanzionatori finora adottati sono ancora significativi. Solo nell’ultimo mese sono stati ben settanta i soggetti sanzionati per il mancato rispetto delle prescrizioni in materia di prevenzione antincendio boschivo, contenute nella legge regionale Calabria n. 51/2017, nel manifesto AIB della presidenza della giunta regionale e nelle Ordinanze emanate localmente dai sindaci dei vari comuni.
Le inadempienze ricorrenti riguardano l’omessa realizzazione di fasce o precese perimetrali nei terreni agricoli, che il più delle volte si presentano completamente invasi da vegetazione infestante secca; l’omessa realizzazione di fasce contestualmente alle operazioni di mietitura nelle colture cerealicole e foraggere; la mancata o carente manutenzione e pulizia delle fasce stradali di pertinenza di enti pubblici; l’incuria di appezzamenti e giardini suburbani e all’interno dei centri abitati, a ridosso di abitazioni e infrastrutture. Tutte attività prescritte dalla legge per contrastare la propagazione delle fiamme di un eventuale incendio e comunque per rendere più agevole un intervento spegnimento.
In seguito agli incendi boschivi che nelle scorse settimane hanno devastato decine e decine di ettari di territorio dell’Alto Jonio cosentino, interessando pinete, terreni agricoli, incolti e hanno lambito centri abitati, i Carabinieri Forestali evidenziano che le attività di prevenzione, da parte di tutti i cittadini e soggetti chiamati in causa dalle norme vigenti, sono cruciali per salvaguardare vite umane, proteggere l’ambiente e conservare le risorse.