Cultura

Notizie, anteprime e recensioni su arte, libri, musica, concerti, teatro, convegni ed intrattenimento

Mirela Iosif al Salone Internazionale del Libro di Torino con la sua opera “Modalità viola”

Mirela Iosif al Salone Internazionale del Libro di Torino con la sua opera “Modalità viola”

di Federica Grisolia Sarà presente anche l’autrice Mirela Iosif con la sua…

San Basile. Ambasciatrice del Kosovo in Italia visita la piccola comunità arbereshe

San Basile. Ambasciatrice del Kosovo in Italia visita la piccola comunità arbereshe

di Vincenzo La Camera – L’ambasciatrice del Kosovo in Italia, Nita Shala,…

“Il Vento e il Filo”. La scrittura apre le porte del reale e dell’inconscio

“Il Vento e il Filo”. La scrittura apre le porte del reale e dell’inconscio

di Federica Grisolia «Si cerca sempre di dare un senso logico all’esistenza,…

“Pellegrini verso le antiche terre”. Un avvincente romanzo ricco di avventure e sentimenti

“Pellegrini verso le antiche terre”. Un avvincente romanzo ricco di avventure e sentimenti

di Federica Grisolia Si arricchisce di un nuovo romanzo storico la collana…

Albidona. La scuola apre alle tradizioni. Tra i banchi risuona la musica popolare

Albidona. La scuola apre alle tradizioni. Tra i banchi risuona la musica popolare

di Pino La Rocca – Al fine di salvaguardare e tramandare alle…

“L’acqua è insegnata dalla sete”. La voce della malattia tra le pagine autobiografiche

“L’acqua è insegnata dalla sete”. La voce della malattia tra le pagine autobiografiche

di Federica Grisolia «Scrivere ricuciva la vita perfetta e felice che credevo…

Morano. “Non è vero ma ci credo”. Tra iettature e scaramanzia, Decaro celebra il teatro di De Filippo

Morano. “Non è vero ma ci credo”. Tra iettature e scaramanzia, Decaro celebra il teatro di De Filippo

di Vincenzo La Camera – La scaramanzia ai livelli più estremi che…

Tra i petali degli (In)soliti fiori scorrono le emozioni della società

Tra i petali degli (In)soliti fiori scorrono le emozioni della società

di Federica Grisolia L’amore universale, la solitudine, la paura per un futuro…

Oriolo “paese risorgimentale”. La storia del frate garibaldino, Padre Domenico Bianchi

Oriolo “paese risorgimentale”. La storia del frate garibaldino, Padre Domenico Bianchi

Clicca sul link sottostante per leggere o scaricare il PDF dell’articolo scritto…

1 11 12 13 14 15 131