San Severino Lucano. Alla scoperta dei sentieri del Pollino con la Festa della Montagna del CAI

di Vincenzo La Camera – San Severino Lucano, nel Parco Nazionale del Pollino, ha ospitato la Festa della Montagna, organizzata dalla sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Lagonegro. Un evento che ha visto la partecipazione di circa sessanta escursionisti, i quali tutti adeguatamente equipaggiati sono partiti dal rifugio “Il Pino Loricato” nei pressi del Santuario […]
In bici alla scoperta dell’Arberia. La nuova frontiera del cicloturismo

Oltre cinquanta cicloamatori lungo un percorso di 12 chilometri immerso nella natura, nella storia e nell’enogastronomia arbereshe. Si è svolta così la prima edizione della passeggiata cicloturistica tra i borghi di San Giorgio Albanese e di San Cosmo Albanese attraversando Vaccarizzo Albanese. Numerose le associazioni sportive che hanno aderito all’evento in collaborazione con le Amministrazioni […]
Plataci, “19 fuochi”. Storie di identità e lavoro che aiutano a restare nei paesi

In un appassionante incontro tra cultura e imprenditoria, il 16 settembre 2023, a Plataci si terranno due eventi eccezionali dedicati all’identità e al saper fare Arbëreshë. Organizzata dalla Pro Loco di Plataci e patrocinata dal Comune di Plataci la giornata sarà un’opportunità unica per viaggiare tra le tradizioni centenarie di queste straordinarie comunità e scoprire […]
Passeggiata Cicloturistica dell’Arberia tra Vaccarizzo, San Giorgio e San Cosmo

Ben 33 milioni di presenze complessive legate al cicloturismo, per un totale di 4 miliardi di euro di indotto nel solo 2022. Sono, questi, i numeri che emergono da Viaggiare con la bici 2023 – terzo Rapporto nazionale curato dall’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (Isnart) in collaborazione con Legambiente. Si tratta di un trend che l’Arberia, […]
Corigliano. “Il Cammino delle Meraviglie” nel centro storico by night

di Cristian Fiorentino – Torna a Corigliano la manifestazione “Il Cammino delle Meraviglie” by night. Manifestazione che dopo le tappe nel parco del Coriglianeto, i Giganti Cozzo del Pesco e l’abbazia della Madonna del Patire, riapproderà nel centro storico coriglianese. Iniziativa, ideata con la co-partecipazione del comune e predisposta dalla “Pro Loco” Corigliano e dalla […]
A Montegiordano la tradizionale “Passeggiata gastronomica”

Tutto pronto a Montegiordano per la tradizionale “Passeggiata gastronomica” prevista per questa sera a partire dalle ore 19 nel centro storico. Vari stand dislocati tra i murales nelle stradine del centro storico, accompagnati da band musicali. I visitatori potranno degustare i piatti tipici della cucina montegiordanese, dalla pasta con la mollica e funghi al panino […]
“Sere d’Estate ad Amendolara”. Il nuovo format cultural popolare di Paese24

Vi sarete chiesti che cos’è “Sere d’Estate ad Amendolara”. Eccoci, siamo pronti. Una idea che in breve tempo si sta concretizzando in un continuo work in progress. Paese24.it è un giornale online, non organizza eventi. Ma per questa estate abbiamo voluto dedicare buona parte del nostro tempo libero per realizzare questa rassegna ad Amendolara, sede […]
A Morano l’estate inizia con la Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia

Sabato 24 giugno i Borghi più belli d’Italia accolgono in festa l’arrivo dell’estate astronomica. Lo fanno con una manifestazione, La notte romantica, divenuta da qualche anno apripista della programmazione estiva. Anche a Morano Calabro, tra I Borghi più belli d’Italia, si terrà una tappa di questa iniziativa, nel caso specifico promossa dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco […]
San Severino Lucano. Una passeggiata nel borgo tra i murales della Madonna del Pollino

di Vincenzo La Camera – Recupero visivo della cultura popolare, delle tradizioni e della religiosità che diventa senso di appartenenza per la comunità locale e scrigno di scoperta per i tanti visitatori. Con questo spirito innovativo e allo stesso tempo di ricerca professionale nel campo artistico, il Comune di San Severino Lucano da qualche anno […]