Redazione Paese24.it

Appunti di un’altra estate tra Alto Jonio e Pollino. Lontana da notti bianche e concertoni

Appunti di un’altra estate tra Alto Jonio e Pollino. Lontana da notti bianche e concertoni

Da San Lorenzo Bellizzi, fino a Verbicaro e a San Severino Lucano abbiamo fatto una settimana di dibattiti sul brigantaggio e sulla “questione meridionale”, rimasta ancora irrisolta. Abbiamo ribadito che non siamo d’accordo con quei manifesti colorati sulle brigantesse e sui briganti. Il brigantaggio non è folklore; è stato il più doloroso spaccato della storia […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Ad Albidona rivive la tradizione della zampogna. Tanti giovani imparano a suonare

Ad Albidona rivive la tradizione della zampogna. Tanti giovani imparano a suonare

Ci vogliono polmoni e cuore d’acciaio per suonare la zampogna a chiave: se n’era reso conto un viaggiatore straniero del ‘700, quando incontrò in Calabria, un pastore che suonava questo antico strumento a fiato, menzionato da Omero (Iliade, Libro XVIII, versi 720-726), da Virgilio, Platone e Leonida di Taranto: “Il pastore, sulla rozza pietra /suona […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Ad Albidona resiste la zampogna. Tra vecchi maestri e nuovi discepoli

Ad Albidona resiste la zampogna. Tra vecchi maestri e nuovi discepoli

La zampogna, antico strumento musicale a fiato di origine pastorale, sopravvive all’incalzare della modernità grazie alla passione popolare ed il suo suono melodioso viene esaltato ogni anno in occasione delle feste natalizie. In realtà il Natale non è Natale senza il suono caratteristico della zampogna e se questo strumento popolare sopravvive all’assalto delle diavolerie musicali […]

Condividilo Subito