Redazione Paese24.it

Morano, con il vescovo Savino una marcia nei luoghi devastati dagli incendi

Morano, con il vescovo Savino una marcia nei luoghi devastati dagli incendi

Una marcia silenziosa sui luoghi devastati dagli incendi. Partirà sabato 2 settembre, alle ore 15, da località “Crocifisso”, di Morano Calabro, e si dirigerà verso la vecchia stazione delle Ferrovie Calabro Lucane sempre di Morano, per riflettere su ciò che ha colpito l’intero territorio calabrese. L’iniziativa è organizzata dall’Azione Cattolica diocesana, insieme con il Movimento Lavoratori […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Castrovillari. “Civita…nova” trasforma il centro storico in un circo all’aperto

Castrovillari. “Civita…nova” trasforma il centro storico in un circo all’aperto

E’ tutto pronto a Castrovillari per “Civita…nova”, in programma dal 6 al 10 settembre nel centro storico della città. Percorsi enogastronomici, artigianali, animazione, teatro, musica, artisti di strada, festival del cantastorie, per valorizzare il salotto antico in cui, per l’occasione, sarà ricreata un’atmosfera circense. La presentazione del manifesto si è tenuta nei giorni scorsi presso […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Tradizioni, musica e gastronomia. A Morano le notti si tingono di verde

Tradizioni, musica e gastronomia. A Morano le notti si tingono di verde

Sabato e domenica (2 e 3 settembre), le notti moranesi si tingono di verde. Come la speranza di una comunità in cammino. Come la natura dei monti che, sebbene devastata dagli incendi, “rifiorirà”. E’ lo spirito con cui nel Castello Normanno/Svevo (XI sec) si snoderanno due serate ricche di appuntamenti. Le manifestazioni, promosse dalla compagnia […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Castrovillari, una mostra nei sotterranei del Castello aragonese

Castrovillari, una mostra nei sotterranei del Castello aragonese

Installazioni artistiche nei sotterranei e nelle celle storiche del Castello aragonese di Castrovillari, inaccessibili fino a poco tempo fa. E’ l’ultima originale iniziativa targata “Mystica Calabria”, organizzata con il patrocinio del Comune. Le opere, esposte in un vero e proprio percorso sperimentale, sono di Giovanni Callisto, artista originario di Tropea (VV). La mostra, intitolata “Vanitas”, […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Battesimo ad Oriolo per i “Borghi più belli d’Italia in Calabria”. Previste in paese le riprese di un film

Battesimo ad Oriolo per i “Borghi più belli d’Italia in Calabria”. Previste in paese le riprese di un film

Oriolo subito protagonista all’interno del prestigioso club dei “Borghi più belli d’Italia”. Il caratteristico centro dell’Alto Jonio dopo essere stato l’ultimo comune in ordine di tempo ad entrare nel sodalizio fondato nel 2001 ha avuto l’onere e l’onore – grazie all’impegno del sindaco Giorgio Bonamassa e del consigliere comunale Vincenzo Brancaccio, in prima linea nell’operazione […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Riapre ospedale di Praia a Mare. A Trebisacce tutto fermo

Riapre ospedale di Praia a Mare. A Trebisacce tutto fermo

Il prossimo 30 settembre riapre l’ospedale di Praia mentre quello di Trebisacce continuerà a restare chiuso nonostante le sentenze favorevoli e le solenni e pubbliche promesse del management e dei rappresentanti politici. A Praia si procederà all’apertura immediata del Pronto Soccorso e progressivamente saranno attivati tutti gli altri servizi. La notizia della riapertura dell’ospedale di […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Mediterraneo Interiore scuote il territorio. La rinascita dell’Alto Jonio passa attraverso la bellezza

Mediterraneo Interiore scuote il territorio. La rinascita dell’Alto Jonio passa attraverso la bellezza

Sono bastate appena due edizioni al Festival dell’Alto Jonio, Mediterraneo Interiore, per distinguersi nel panorama degli eventi estivi del territorio. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Jonio, punta, innanzitutto, ad un’antica utopia mai realizzata appieno e cioè raggruppare nello stesso cartellone di eventi più comuni per una programmazione condivisa esaltando così il concetto di […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Castrovillari. Estate Internazionale del Folklore con le barriere antiterrorismo

Castrovillari. Estate Internazionale del Folklore con le barriere antiterrorismo

Si  è chiusa ieri sera a Castrovillari la 32^ Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino con lo scambio dei doni a Palazzo di Città tra i gruppi partecipanti alla kermesse provenienti da Panama, Georgia, Colombia, Ucraina e Italia. L’ultimo appuntamento della kermesse ha riproposto la sfilata iniziale a partire da Piazza Giovanni […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

A Saracena storie di emigrazione, lotte e desaparecidos

A Saracena storie di emigrazione, lotte e desaparecidos

Storie di desaparecidos, emigrazione, di lotte per i diritti, di umanità. Storie che si legano attraverso un filo sospeso tra Calabria e America Latina. Questo al centro di un incontro tenutosi a Saracena, organizzato dal gruppo consiliare “Saracena in Comune”, nel quale sono intervenuti Leonide Spinelli, consigliere comunale, Mario Occhinero, portavoce calabrese dell’associazione 24 marzo […]

Condividilo Subito