Allarme tumori dall’Istituto di Milano. «Sempre più casi tra Sibaritide e Alto Jonio»

Allarme tumori da Milano: il messaggio, rivolto all’Alto Jonio e a tutta la Sibaritide è forte ma non vuole seminare né panico nè allarmismo, ma solo svegliare le coscienze assopite e soprattutto mobilitare le istituzioni rispetto a un problema che col passare degli anni diventa sempre più incombente. Nei paesi dell’Alto Jonio e della Sibaritide, […]
Castrovillari, “Fucarina” di San Giuseppe incendiata con un giorno di anticipo

A un giorno dalla venticinquesima edizione del concorso “Fucarine i San Giseppu” a Castrovillari, ieri sera (venerdì 17 marzo), intorno alle 23, ignoti hanno dato fuoco alle fascine da utilizzare per accendere il tradizionale falò. Lo spiacevole episodio nel centro storico della città, a Largo Castello, dove l’organizzatore dell’intera manifestazione (in collaborazione con l’Amministrazione comunale), […]
Tra Civita e Rossano le Giornate Fai di Primavera

Sarà la cultura arbëreshë al centro delle Giornate Fai, organizzate dalla delegazione del Pollino (con a capo Donatella Laudadio e costituita da Mario Alvaro, Maria Lucilla Aprile, Francesco Caruso, Marisa Mortati, Mimmo Sancineto, Gianluigi Trombetti), in collaborazione con le istituzioni comunali e il polo scolastico comprensivo dei comuni arbëreshë. Sabato 25 e domenica 26 marzo saranno oltre […]
Corigliano, sequestrata una tonnellata di novellame

La scorsa notte i militari della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, durante un’attività di controllo, hanno posto sotto sequestro oltre una tonnellata di novellame di sarda, comunemente chiamato “bianchetto”, contenuto in oltre 110 cassette di polistirolo. I militari, in località Thurio di Corigliano Calabro, hanno infatti intercettato un carico di novellame pronto ad essere […]
Turismo, via libera alla tassa di soggiorno a Cariati

«Migliorare accoglienza, offerta e competenze»
A Cariati Comune e operatori turistici dicono “sì” alla tassa di soggiorno. Al Consiglio comunale tenutosi pochi giorni fa è seguito un incontro, nei locali del Centro Sociale della città, con i commercianti e gli operatori del settore. Erano presenti anche i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e i proprietari dei villaggi turistici della zona. Tutti […]
A Castrovillari la lettura diventa… contagiosa

Tre giorni all’insegna della lettura e della poesia. Si aprirà sabato 19 marzo e proseguirà il 20 ed il 21, la VI Rassegna del Festival Ricorrente dei Lettori, “The Readers”, con la finalità di approfondire modalità, temi, autori e relative pratiche di lettura. L’iniziativa – nata da un progetto dell’Accademia Pollineana, presieduta da Filomena Bloise, […]
La “Serenata” di un castrovillarese nel Decameron di Pasolini

nella foto il vinile di Lomax Un castrovillarese, originario di Sant’Arsenio (Sa), nel film “Decameron” di Pier Paolo Pasolini. Si tratta di Antonio Ventura, cantante di musica popolare, interprete di una canzone presente proprio nel noto film del 1971 ispirato al Decameron di Boccaccio. A fare questa scoperta, recentemente, il figlio Vincenzo, imbattutosi casualmente sul […]
Trebisacce, il primo soccorso si impara a scuola. Studenti a lezione “salvavita”

immagine di repertorio Un Corso di formazione “Per non stare a guardare” ed essere invece preparati a un intervento di “Primo Soccorso” riuscendo così, attraverso le metodiche apprese durante il Corso, a salvare una vita umana. L’ha promosso, anche con l’obiettivo di arricchire il POF (piano dell’offerta formativa) d’istituto, il Liceo Scientifico “G. Galilei” di […]
Nuova Ss 106. Dopo la bocciatura ricominciano le promesse

Terzo Megalotto della S.S. 106: i sindaci nella giornata di mercoledì 15 marzo hanno incontrato a Roma i funzionari del Ministero delle Infrastrutture e dell’Anas tornando dalla Capitale con un risultato che, a seconda dei punti di vista, lo si può considerare un bicchiere mezzo pieno o un bicchiere mezzo vuoto. Nel rendicontare ai cronisti […]