Polo Museale di Oriolo tra gli eventi “Matera 2019”. Unico comune in Calabria a ricevere il Patrocinio

Per merito del Comune di Oriolo, “Matera 2019” sarà più vicina alla Sibaritide e a tutta la Calabria. Grazie infatti all’azione meritoria e di dialogo istituzionale condotta dal vicesindaco con deleghe alla Cultura e ai Beni Culturali, Vincenzo Diego, la Fondazione “Matera Basilicata 2019” ha concesso il Patrocinio Morale al Polo Museale di Oriolo comprensivo […]
Ad Oriolo scoperto e recuperato un convento francescano del Quattrocento

Un vero tesoro è emerso ad Oriolo, lungo la Ss 481, alle porte del centro abitato. Sotto quasi 5 metri di terreno e rovi è venuto alla luce un convento francescano del 1439. La preziosa struttura, scrigno di storia e cultura, scoperta durante alcuni lavori di pulitura dell’area da parte di Calabria Verde, è stata […]
«Uno scrigno nascosto». Tour operators tedeschi affascinati da Oriolo

«Uno scrigno nascosto», così hanno definito il borgo di Oriolo un gruppo di tour operators giunti dalla Germania in Calabria a caccia di tesori da proporre ai propri clienti per viaggi turistici. Accolti e accompagnati, nella giornata di domenica, dal vicesindaco con deleghe a Turismo – Cultura – Beni Culturali, Vincenzo Diego, gli ospiti si […]
Uno sguardo diverso sul territorio. Un nuovo video per immaginare l’Alto Jonio
L’Alto Jonio in uno sguardo, in un attimo. Alto Jonio da vivere tutto d’un fiato. Vi proponiamo in anteprima questo filmato di Camera Decay, dal titolo “I quattro elementi”. Il video rappresenta la meraviglia della terra e delle sue architetture antiche; la purezza e la libertà dell’acqua limpida di queste coste; la vastità dei cieli […]
Amendolara. Alla scoperta del Pollino. Quando le fotografie diventano un percorso sensoriale

(Non abbiamo pubblicato prima questo servizio nel rispetto delle vittime della tragedia del Pollino-Raganello) Un percorso fotografico esperienziale per andare oltre gli occhi e coinvolgere tutti i sensi. Il Pollino assume, così, luci e forme inedite, con i suoi pini loricati e le sue nuvole, i paesaggi e gli scenari più suggestivi, in un rapporto […]
Oriolo. Passeggiata culturale tra le bellezze di uno de “I Borghi più belli d’Italia”

Una “Passeggiata culturale tra le bellezze di Oriolo” è l’iniziativa di turismo esperienziale messa in campo da Paese24.it in collaborazione con il Comune e l’Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Jonio. Puntare sui centri storici, recuperare i beni culturali presenti e rivalutare la storia e la cultura locale. La passeggiata tra i vicoli di uno de […]
Può il turismo salvare l’Alto Jonio?

Due bandiere blu, due vessilli de “I Borghi più belli d’Italia”: bastano a fare dell’Alto Jonio una meta turistica? No. Ma questi riconoscimenti sono un segnale di una comunità che, seppur ancora in maniera poco strutturata, punta ad uno sviluppo concreto. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una corsa affannata verso la ricerca di un’identità: […]
Oriolo. Apre la Casa delle Arti e delle Idee. Esperimento antropologico per la tutela del Borgo

Un interessante esperimento antropologico ha visto il borgo di Oriolo protagonista ieri sera (domenica). Il Comune, inserito tra “I Borghi più belli d’Italia”, si sta distinguendo negli ultimi anni per una programmazione tesa alla riscoperta del centro storico e al recupero dei Beni Culturali, grazie alle politiche inclusive dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giorgio Bonamassa […]