Redazione Paese24.it

“Il mare” come metafora della vita. Stare a galla con coraggio alla ricerca di nuove rotte

“Il mare” come metafora della vita. Stare a galla con coraggio alla ricerca di nuove rotte

di Federica Grisolia – Forse, tutta l’esistenza è solo una lunga nuotata in mezzo al mare. Una scoperta che puoi fare solo avendo il coraggio di bagnarti. Talvolta siamo travolti dalle correnti, sballottati tra i flutti. E’ una metafora l’intera opera di Stefano Mauro, dal titolo “Il mare”, che paragona la vita ad un’avventura tra […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“La felicità è una porta che si apre dall’interno”. Il ricordo di un’Italia che non c’è più nelle vicende di Rinaldo

“La felicità è una porta che si apre dall’interno”. Il ricordo di un’Italia che non c’è più nelle vicende di Rinaldo

di Federica Grisolia – Ognuno è artefice del proprio destino, al netto della caducità delle umane vicende. Se da un lato, la vita, spesso, dimostra delle predestinazioni, dall’altro, tanto può essere influenzata dalla volontà, dalla determinazione, dai principi e dai comportamenti del singolo. Per tale motivo, “La felicità è una porta che si apre dall’interno”, […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Morano Calabro. Si può vivere senza Dio? Il percorso di un diacono alla scoperta del Creatore

Morano Calabro. Si può vivere senza Dio? Il percorso di un diacono alla scoperta del Creatore

di Federica Grisolia – “Dio è in noi! Pagani, non credenti, credenti, buoni o cattivi. Dio è in noi! O meglio, noi siamo in Lui! Non possiamo agire senza che Egli agisca in noi e per noi. Dio è il principio vivente di ogni vita”. E’ con questo spirito che il lettore dovrebbe immergersi nell’opera […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Alice sogna con i suoi “AttraVersi” mentre l'oggi resta a guardare

Alice sogna con i suoi “AttraVersi” mentre l'oggi resta a guardare

di Federica Grisolia – “Una poesia quando è finita, è di altri, è già altrove”. Una poesia che non ha la pretesa di essere per forza bella, che non è per pochi ma si mette al servizio di tutti, che grida libertà e accoglie qualunque cuore voglia prestargli attenzione. Una poesia non effimera ma tangibile. […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Quei “Frammenti di cielo” che guidano verso emozioni vere

Quei “Frammenti di cielo” che guidano verso emozioni vere

di Federica Grisolia – E’ una lode all’amore “Frammenti di cielo”, la raccolta di quarantadue liriche scritta da Serafina Impoco, Nuccia per tutti, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. L’amore universale che funge da catalizzatore in ogni situazione. L’amore non inteso esclusivamente come sentimento rivolto a chi ci accompagna nel nostro quotidiano […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“Lei dal faro”. Ode all’amata, con la bellezza che riscalda l’animo

“Lei dal faro”. Ode all’amata, con la bellezza che riscalda l’animo

di Federica Grisolia – Quando l’amore smisurato verso una donna regala un senso di compiutezza alla vita e il cuore batte all’unisono con le onde del mare, nasce una nuova opera letteraria, “Lei dal faro”, scritta da Francesco Borgia, e pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” della casa editrice Aletti. A spiegare il senso […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere nonostante le avversità

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere nonostante le avversità

di Federica Grisolia – «La raccolta di Marisa Sedita già dal titolo vuole comunicare le emozioni, i turbamenti che proviamo improvvisamente e che cambiano il corso della nostra vita. Un paesaggio, un’esperienza di gioia e di dolore destano sorpresa, gratificazione, ma anche tormento e inquietudine. Nel testo si alternano momenti felici ad altri di solitudine […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà

“Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà

di Federica Grisolia – “Io non coloro le lacrime” vuole essere un monito a rimanere se stessi, non farsi prevaricare dalle mode, dalle persone, dagli stereotipi di questo tempo. E’ questo il cuore dell’opera di Giancarlo Frisoni, una raccolta di liriche edita da Aletti nella collana “I Diamanti della Poesia”. «Le lacrime – racconta l’autore […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“Parigi: un amore travolgente”. Diario introspettivo di un giovane scrittore

“Parigi: un amore travolgente”. Diario introspettivo di un giovane scrittore

di Federica Grisolia – Un inno all’amore, ma anche alla musica, alla filosofia e all’arte in generale, è il libro del giovane Stefano Chiesa, dal titolo “Parigi: un amore travolgente” che arricchisce la collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore. In quest’opera, meglio definita come diario introspettivo, l’autore narra il suo vissuto nella capitale francese, […]

Condividilo Subito