Redazione Paese24.it

“Pensieri sospesi”… sulle note dei Pink Floyd

“Pensieri sospesi”… sulle note dei Pink Floyd

“The time is gone, the song is over, thought I’d something more to say” (Il tempo è passato, la canzone è finita, sebbene io abbia ancora qualcosa dire). E’ una canzone dei Pink Floyd ad ispirare il titolo della raccolta di versi “Pensieri sospesi”, della scrittrice Rita Antonietta Gorini, pubblicata nella collana “I Diamanti della […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Con “Ali e Vento” la forza di essere liberi e credere nei sogni

Con “Ali e Vento” la forza di essere liberi e credere nei sogni

“Volare sopra un sogno attraverso il respiro”. Un viaggio dal carattere poetico e, nello stesso tempo, evocativo, attraverso il quale il protagonista riscopre la sua essenza. Un discorso intimista, forte, coraggioso, tra follia e libertà, un ritrovarsi e la speranza che non deve mai arrendersi. “Ali e Vento” è l’opera di Martina Greggi, pubblicata nella collana “I Diamanti della Narrativa” […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“Liriche da Castelvecchio”. La poesia che nasce dal “nido” di Pascoli

“Liriche da Castelvecchio”. La poesia che nasce dal “nido” di Pascoli

Immaginiamo di rivivere i luoghi di Giovanni Pascoli, quelli in cui il celebre poeta costruì il suo “nido” con la sorella Mariù, e di farlo proprio attraverso la poesia, con le “Liriche da Castelvecchio” di Matilde Estensi, edito da Aletti, nella collana “I Diamanti”. La poetessa, insegnante, ma anche pittrice, vive a Barga (in provincia […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

Nella precarietà dell’esistenza risplende “La felicità della luce”

Nella precarietà dell’esistenza risplende “La felicità della luce”

Una vita precaria, scandita da vecchi ricordi, tra vigilie di Natale e vecchi amori. Un cammino fatto di primavere e autunni, solitudine, rassegnazione e abbandono, dove i giorni trascorrono inesorabili. Ma anche amore, pace, oblio. “La vita è un verbo che cammina stillando tormento e gioia mentre attraversa i prati in affranti sghimbesci e piroette d’etoiles”. E’ una sorta di labirinto […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“Luci di Poesia”. Una tavolozza dell’umanità che illumina l’anima

“Luci di Poesia”. Una tavolozza dell’umanità che illumina l’anima

«La Poesia è fonte perenne di luce con la sua funzione lirica e catartica. Si può anche tacere al momento di una tragedia perché si è quasi paralizzati davanti al dramma e alla morte ma, in un secondo momento, con la Poesia si riesce ad esprimere anche il dolore con una delicatezza di toni che solo essa […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“La solitudine di chi resta”. L’abbandono e la sessualità femminile senza censure

“La solitudine di chi resta”. L’abbandono e la sessualità femminile senza censure

Il tumulto interiore di chi viene abbandonato ma anche la sessualità femminile, quella più scomoda, come tentativo di conforto, sono le tematiche principali della raccolta di versi “La solitudine di chi resta”, scritta, senza censure, in maniera cruda e volutamente provocatoria, dalla giovane Miriam Vanessa Gagino, non solo scrittrice ma anche attrice. L’opera è stata […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“Sulle tracce dell’Oltre”. Un maestro di Yoga nel suo cammino spirituale

“Sulle tracce dell’Oltre”. Un maestro di Yoga nel suo cammino spirituale

Come si può intraprendere un cammino spirituale che conduce all’Oltre? La risposta è nelle pagine del nuovo libro di Costantino Maria Casilli, insegnante di Yoga, pubblicato nella collana “Gli Emersi – Narrativa” dell’Aletti editore. “Sulle tracce dell’Oltre” è il titolo dell’opera che si presenta, suggerisce il sottotitolo, come “un umile ma stupefacente cammino nello Spirito”. […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“Il barone della rocca”. Un giallo storico nella Narrativa di Aletti

“Il barone della rocca”. Un giallo storico nella Narrativa di Aletti

Un giallo “incorniciato” nel fascino della storia arricchisce i “Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore. E’ “Il barone della rocca”, l’opera di Vito Barone, musicista prestato alla letteratura, originario di Palermo, che attualmente vive a Terrasini, cittadina a pochi chilometri dal capoluogo siciliano. Un “giallo storico” in cui – spiega lo stesso scrittore – «i luoghi e […]

Condividilo Subito
 Redazione Paese24.it

“Fiori sull’asfalto”. La meraviglia dell’inaspettato che irrompe nella vita

“Fiori sull’asfalto”. La meraviglia dell’inaspettato che irrompe nella vita

Nascono i fiori persino sull’asfalto quando si riesce ad andare oltre il grigiore per cogliere, invece, i colori e la vivacità della vita. Forse un’illusione, una visione onirica, ma ciò che, davvero, consente di cogliere la bellezza della natura, l’autenticità dell’amore, la dolcezza dei ricordi. E’ ciò che avviene nell’opera di Marco Pagliari, autore di […]

Condividilo Subito