“Il segreto di May”. Storia di riscatto e di rinascita, oltre la violenza

E’ una storia di riscatto dopo il trauma della violenza. Si intitola “Il segreto di May”, l’opera – fresca di stampa – di Luisa Nadalini, psicologa, psicoterapeuta e psiconcologa di Verona, pubblicata nella collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore. Un racconto che ha diverse chiavi di lettura e che mette nero su bianco il […]
“L’arcobaleno dei sentimenti”. Ad ogni stato d’animo un colore

Tanti colori e diverse sfumature nell’opera “L’arcobaleno dei sentimenti”, di Viviana Navarru, all’anagrafe Gavina, nata a Mores (SS) e ora residente a Castiglione delle Stiviere, il paese di San Luigi Gonzaga, in provincia di Mantova. La raccolta è pubblicata nella collana “I Diamanti della poesia” dell’Aletti editore. Ricordi, amore, felicità e tristezza sono il cuore […]
“Nell’aria c’è qualcosa di te che non riesco a trattenere”. Un amore controvento

“Nell’aria c’è qualcosa di te che non riesco a trattenere”. E’ l’opera di Antonio Scommegna, docente di Relione Cattolica, originario di Margherita di Savoia (BT) e poi trasferitosi a Savigliano, in provincia di Cuneo, pubblicata nella collana “I Diamanti della poesia” dell’Aletti editore. Versi che riportano alla variabilità della vita, alla sua volubilità, alla leggerezza, proprio come […]
“Nei silenzi del mondo” il giallo psicologico dell’Aletti editore

Non solo un “giallo” ma un romanzo “psicologico”. Così l’autrice Alessandra Politi descrive il suo libro dal titolo “Nei silenzi del mondo”, edito da Aletti nella collana “I Diamanti della Narrativa”. «La caratterizzazione dei personaggi che creano la storia – spiega la scrittrice di Ruffano (LE), interior designer per professione – non è per nulla […]
“Il pianto dell’uccello migratore”. Viaggio doloroso di chi lascia la propria terra

«Una metafora del dolore, dell’instabilità umana di tutti coloro che, per necessità, lasciano la propria terra e ne provano una profonda nostalgia». Con queste parole, l’autrice Lyubov Hrynevych, di origine ucraine ma da oltre vent’anni residente in Italia, a Caserta, descrive la sua opera “Il pianto dell’uccello migratore”, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” […]
“Pagine del diario di un lockdown …e non solo”. Un salotto letterario nato in rete

Tutta la vita rappresa in due mesi. Nel fitto diario, che va dal 10 marzo al 4 maggio, di un anno fatidico per l’intera umanità, quale è stato il 2020, la penna di Giovanni De Roma racconta la pandemia durante il primo isolamento, nel libro d’esordio “Pagine del diario di un lockdown …e non solo”, […]
“Noi siamo il cielo”. La poesia come evangelizzazione

Con lo sguardo rivolto lassù, verso l’alto. E’ la penna di Marzia Biondi, poetessa nata a Forlì, educatrice professionale e mediatrice interculturale, a dipingere, con i suoi versi, una realtà tesa verso l’etere, nella sua raccolta “Noi siamo il cielo”. «Il titolo – spiega l’autrice – è una metafora del contenuto di tutta la raccolta. E’ poesia a […]
In “Elegie d’incanti” malinconia e bellezza del mondo classico

E’ un tuffo nel mondo classico “Elegie d’incanti”, l’opera del ventunenne Luigi Reale, originario di Maiori (Salerno), un paese sulla Costiera Amalfitana, e, non a caso, studente di Lettere Classiche all’Università di Padova. La raccolta, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore, è suddivisa in tre sezioni: “Ceneri di antichi amori”, “Aghi di […]