ALTO JONIO CRONACA DAI PAESI DELLO ALTO JONIO COSENTINO

Amendolara. Minoranza insorge contro l’aumento delle tariffe per la Tari

Amendolara. Minoranza insorge contro l’aumento delle tariffe per la Tari

di Pino La Rocca – Il Consiglio approva il bilancio consuntivo 2024, ma la Minoranza vota contro sia al Bilancio che all’aumento delle tariffe TARI…

Nuova Ss 106. Due nuovi svincoli per Cassano e Villapiana. Ma le opere compensative?

Nuova Ss 106. Due nuovi svincoli per Cassano e Villapiana. Ma le opere compensative?

di Pino La Rocca – Nuova S.S. 106: Cassano e Villapiana avranno 2 nuovi svincoli che vanno ad aggiungersi ai 4 svincoli (Sibari, Cerchiara-Francavilla, Trebisacce…

Trebisacce. Il teatro popolare di “Età Serena” per la chiusura dell’anno accademico

Trebisacce. Il teatro popolare di “Età Serena” per la chiusura dell’anno accademico

Il teatro popolare quale forte elemento di aggregazione sociale, di recupero delle tradizioni e di salvaguardia dei linguaggi dialettali che purtroppo vanno scomparendo. Sulla base…

Francavilla Marittima. Per lui è la centesima donazione di sangue. Un record

di Pino La Rocca – Ha battuto il record di ben 100 donazioni di sangue ma, avendo ancora l’età che gli consente di farlo, vuole…

Amendolara. “Re Pipuzzu fattu a manu” di Scena Verticale all’anfiteatro

Amendolara. “Re Pipuzzu fattu a manu” di Scena Verticale all’anfiteatro

di Vincenzo La Camera – Dopo il successo di “Sere d’Estate” (rassegna organizzata da Paese24.it…

Trebisacce. Angelo Ruggio nuovo segretario del Partito Democratico

Trebisacce. Angelo Ruggio nuovo segretario del Partito Democratico

Il Partito Democratico di Trebisacce comunica l’elezione dell’architetto Angelo Ruggio (nella foto) a segretario del…

Amendolara. Lunga notte di paura. Grosso incendio spaventa la comunità

Amendolara. Lunga notte di paura. Grosso incendio spaventa la comunità

di Vincenzo La Camera – Notte di paura ad Amendolara, dove un incendio fuori controllo…

Cassano allo Ionio. Con il primo Consiglio comunale inizia l’era Iacobini

Cassano allo Ionio. Con il primo Consiglio comunale inizia l’era Iacobini

Si è tenuta, nei giorni scorsi, a Cassano allo Ionio, la prima seduta del Consiglio…

Oriolo. Brilla la “Stella” della Tavernetta. Quando la pizza ha il sapore della tradizione

Oriolo. Brilla la “Stella” della Tavernetta. Quando la pizza ha il sapore della tradizione

di Vincenzo La Camera – Mangiare una pizza è da sempre un piacere. Per il…

Amendolara. Incidente in galleria, ferite due persone

Amendolara. Incidente in galleria, ferite due persone

di Pino La Rocca – Anziano perde il controllo dell’auto che, dopo un prolungato e…

San Giorgio Albanese. Torna l’Infiorata del Corpus Domini tra fede, arte e tradizione

San Giorgio Albanese. Torna l’Infiorata del Corpus Domini tra fede, arte e tradizione

Preservare le tradizioni e trasformarle in eventi identitari è fondamentale per mantenere viva la memoria…

POLLINO CRONACA DAI PAESI DEL POLLINO CALABRESE E LUCANO

A Morano Calabro una scuola estiva per piccoli restauratori

A Morano Calabro una scuola estiva per piccoli restauratori

A Morano, nell’ambito del progetto Ri_Abitare Morano – Intervento 4 finanziato dal PNRR, si terrà la Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali. Dal 28 luglio al 5…

Morano. Chiusa inchiesta diocesana De Cardona. Causa beatificazione e canonizzazione si sposta a Roma

Morano. Chiusa inchiesta diocesana De Cardona. Causa beatificazione e canonizzazione si sposta a Roma

Lunedì 30 giugno alle ore 19.00 nella Chiesa di Santa Maria Maddalena in Morano Calabro si è tenuta la Sessione di Chiusura dell’Inchiesta diocesana sulla vita, le virtù eroiche, fama…

Alla ricerca di origano si perdono nelle Gole del Raganello. Recuperati dal Soccorso Alpino

Alla ricerca di origano si perdono nelle Gole del Raganello. Recuperati dal Soccorso Alpino

Due squadre della Stazione Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria sono intervenute ieri pomeriggio (martedì) a seguito della segnalazione pervenuta dalla Centrale Operativa del 112 per il recupero di…

Laino Borgo. Il sito archeologico di Santa Gada apre le porte ai visitatori

Laino Borgo. Il sito archeologico di Santa Gada apre le porte ai visitatori

«La storia di una comunità deve diventare patrimonio condiviso, memoria che si fa presente ed occasione per approfondire le proprie origini e creare interesse nei cittadini e nei visitatori». Così…

“Prosa e note” a Morano Calabro tra archi, teatro e cultura

“Prosa e note” a Morano Calabro tra archi, teatro e cultura

Prosegue la kermesse “Muranum… prosa e note”, inserita nel programma di rigenerazione urbana del centro storico, progetto “Ri_AbitareMorano” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Sabato 28 giugno, ore 21.30,…