“Eccomi qua 2025”. Il viaggio spirituale di un “poeta sociale”

di Federica Grisolia E’ assoggettata alla poetica dell’autenticità l’opera di Pasquale Addisi dal titolo “Eccomi qua 2025”, pubblicata nella collana “Le Perle Audiolibri” dell’Aletti editore. E, infatti, rappresenta un itinerario sull’esistenza umana che l’autore – originario di San Calogero (Vibo Valentia) ma che vive a Trezzano Sul Naviglio, alle porte di Milano, da sempre legato […]
“Se riusciranno i monti a sostenere il cielo”. Quando la scrittura eleva verso la spiritualità

di Federica Grisolia E’ una scrittura che avvicina al cielo, inteso come punto più alto dove la coscienza umana può tendere, quella di Andrea Dell’Orbo con la sua opera “Se riusciranno i monti a sostenere il cielo”, pubblicata nella collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore. «Il titolo – spiega l’autore, alpinista cantautore nato a […]
“La voce del cuore diventa poesia”. Una “telenovela” in rima

di Federica Grisolia Quando “La voce del cuore diventa poesia” si scatenano le emozioni più profonde sul senso dell’esistenza, dando vita ad una silloge – disponibile anche in e-book – che arricchisce la collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. L’autore è Mario Ciccarelli che, prima di ascoltare la sua testa, ha dato voce al […]
“Panta Rhei”. Tra i versi il divenire dell’esistenza

di Federica Grisolia “Tutto scorre” nell’opera di Ileana Andrei dal titolo “Panta Rhei” che, riprendendo l’aforisma attribuito al filosofo greco Eraclito, ripercorre nella sua silloge il tema del divenire, in cui è racchiusa l’essenza stessa della vita. La raccolta poetica, disponibile in e-book, è pubblicata nella collana “Altre Frontiere – Britannia” dell’Aletti editore, poiché presenta […]
“Delle tue antiche ali” riscopre il mito dell’anima di Platone

di Federica Grisolia “Delle tue antiche ali” è un’approssimazione all’infinito, alla pienezza dell’espressione, in cui la vita si rispecchia, anche solo in una sfumatura. A descrivere così la sua opera è l’autrice Francesca Favaro, insegnante di italiano, latino e greco al liceo classico di Padova, città in cui è nata e in cui vive. Il […]
“Come rondine a primavera”. Quando la luce di una fanciulla rischiara l’esistenza

di Federica Grisolia «Quando tutto sembra ormai perso e persino la poesia va, scompare dal cuore trascinando via con sé emozioni e sensibilità, proprio in questa tale, quasi mefitica, situazione, all’improvviso appare una rondine». Una fanciulla di nazionalità bielorussa, giunta in Italia per studiare e accolta, come una figlia, in casa di Armando Patrito, l’autore […]
“Attimi di pensieri”. Ogni verso è uno sguardo sincero sulla vita

di Federica Grisolia “Attimi di pensieri” è un viaggio nell’anima, tra emozioni sussurrate e riflessioni profonde. Attraverso versi intensi e delicati, l’autrice Silvia Bilotta esplora l’amore nelle sue forme più pure, la perdita che segna il cuore, la forza della speranza e il peso del silenzio. L’opera, pubblicata nella collana “Le Perle Audiolibri” dell’Aletti editore, […]
“La musica dell’anima”. La purezza dei sentimenti che i versi sanno conservare

di Federica Grisolia E’ una sorta di diario segreto la “Musica dell’anima” di Susanna de Sario, pubblicata nella collana “Le Perle Audiolibri” dell’Aletti editore e disponibile anche nella versione e-book. Una testimonianza del cuore che l’autrice ha voluto imprimere nero su bianco per lasciare traccia di sé, convinta che la scrittura doni immortalità ai sentimenti […]
“ἰοίην (ioièn). Che io possa andare oltre”. Quando la poesia conduce verso nuovi orizzonti

di Federica Grisolia Solo percorrendo nuove strade e oltrepassando la realtà conosciuta si possono raggiungere luoghi inesplorati alla scoperta delle proprie e altrui potenzialità. E’ quello che si prefigge “ἰοίην (ioièn). Che io possa andare oltre”, l’opera di Giovanna Valentina Teresa Profeta, autrice originaria di Valguarnera Caropepe (Enna), ma che vive a Roma dove svolge […]