Santa Sofia d’Epiro, la banda musicale festeggia 70 anni

La musica rende giovani. La banda musicale “V. Bellini”, al servizio della comunità di Santa Sofia d’Epiro ma riferimento dell’intera regione, compie 70 anni. A dirigerla, da ben 48 anni, il maestro Mario Azzinari. Numeri storici, dunque, per un’istituzione che costituisce non solo una fucina di diffusione della cultura musicale, anzitutto per le nuove generazioni, ma […]
Morano, defibrillatore nel Chiostro di San Bernardino. E’ il numero 11 in paese

Anche all’ingresso del Chiostro di San Bernardino, a Morano Calabro, è stato installato un defibrillatore semiautomatico, l’undicesimo in paese grazie al “Progetto Vita”, donato tempo fa al Comune dall’azienda che gestisce il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti in loco. Attualmente gran parte del centro urbano dispone del sistema salvavita, collocato in punti strategici e […]
Rocca Imperiale. “Vengo anch’io. No, tu no”. Pace fatta tra Maggioranza e Minoranza

“Vengo anch’io. No, tu no” è una celebre canzone di Enzo Jannacci di fine anni ’60 che ci torna alla mente pensando all’ultimo episodio accaduto a Rocca Imperiale che ha tenuto banco in queste ore. Alla fine è comunque arrivata una stretta di mano simbolica tra la Maggioranza e la Minoranza dopo lo spiacevole incidente […]
Sorpreso a bruciare rifiuti, un arresto a Rossano

E’ stato colto in flagranza mentre bruciava rifiuti di varia natura, tra cui un ingente quantitativo di materiale plastico, causando fumi maleodoranti e carichi di elementi nocivi per l’ambiente e la salute dell’uomo, che hanno invaso le abitazioni delle contrade Santa Caterina-Oliveto di Rossano. Un cittadino rumeno, C.I., classe ’63, è stato posto agli arresti […]
Approvato progetto nuova Ss 106. Sindaci convocati a Roma

Nella foto, una tratto di Ss 106 “mulattiera” nel comune di Roseto Capo Spulico Novità da Roma sui lavori di ammodernamento della Ss 106 da Sibari a Roseto Capo Spulico. Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la delibera 41 del 10 agosto 2016 registrata alla Corte dei Conti in data 10 luglio 2017, che sancisce […]
Nel centro storico di Castrovillari i “Suoni” etno-jazz con Toquinho e Tony Esposito

Toquinho (nella foto), Andrea Mingardi, Tony Esposito, Peppe Voltarelli, sono alcuni degli artisti che animeranno la XII edizione di “ Suoni”, festival Etno-Jazz, in programma a Castrovillari dal 23 al 30 luglio. L’evento è organizzato dalla Pro Loco, con il contributo del Comune di Castrovillari, Gas Pollino, Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Parco Nazionale del […]
Trebisacce. Cittadini lamentano schiamazzi e rumori molesti. Di notte non si dorme più

Schiamazzi e rumori molesti che, soprattutto di notte, disturbano la quiete pubblica: sale la protesta dei cittadini più esposti alle intemperanze di…quelli della notte. Si tratta per lo più di giovani e giovanissimi poco educati che, seguendo il trend moderno, scambiano la notte per il giorno e, incuranti di chi reclama il sacrosanto diritto alla […]
Castrovillari, un’estate al parco giochi per tanti piccoli “Peter Pan”

Scadranno il 20 luglio le iscrizioni per il progetto estivo “Peter Pan”, a cura del Comune di Castrovillari e rivolto a bambini e ragazzi (massimo 60) di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Le istanze dovranno essere protocollate e fatte pervenire all’Ente, utilizzando gli appositi moduli che si potranno ritirare negli Uffici […]
La storia di Morano in un archivio e nella Banca della memoria

Nel chiostro di San Bernardino da Siena (al primo piano), a Morano Calabro, aprono al pubblico l’archivio Magnelli e la Banca della memoria, a disposizione della comunità da sabato (15 luglio), nel locale reso disponibile dall’Amministrazione comunale. Circa diciottomila documenti, cinquemila immagini, oltre cinquecento volumi di storia locale, con le pubblicazioni dei più importanti scrittori […]