Cultura

Notizie, anteprime e recensioni su arte, libri, musica, concerti, teatro, convegni ed intrattenimento

Rocca Imperiale, l’ex ispettore Miur Fusca presenta il suo “Canzoniere d’Amore”

Rocca Imperiale, l’ex ispettore Miur Fusca presenta il suo “Canzoniere d’Amore”

“Canzoniere d’Amore 6” è l’ultima “fatica” letteraria dell’ex ispettore Miur Francesco Fusca…

Villapiana spegne 150 candeline. Tutti in piazza per il compleanno del paese

Villapiana spegne 150 candeline. Tutti in piazza per il compleanno del paese

Centocinquanta anni fa l’allora Casalnuovo, per decreto del Re Vittorio Emanuele II…

Cosenza, 12 aprile 1943. La città bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale

Cosenza, 12 aprile 1943. La città bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale

E’ il pomeriggio del 12 aprile del 1943 , quando Cosenza conosce…

Trebisacce, il museo “Noia” lancia i suoi corsi di ristorazione

Trebisacce, il museo “Noia” lancia i suoi corsi di ristorazione

Il Museo dell’Arte Olearia “Ludovico Noia” situato nel cuore del centro storico…

Amendolara e Trebisacce festeggiano San Giuseppe. Devozione, tradizione e natura

Amendolara e Trebisacce festeggiano San Giuseppe. Devozione, tradizione e natura

Si è rinnovata oggi, ad Amendolara e Trebisacce, la tradizionale festa di…

Lo scrittore Abate a Trebisacce. Serata culturale con il vincitore del prestigioso “Campiello”

Lo scrittore Abate a Trebisacce. Serata culturale con il vincitore del prestigioso “Campiello”

Serata culturale, organizzata dalla locale Pro Loco, all’hotel “Miramare” di Trebisacce. Protagonista…

Sgarbi visita Morano e Cerchiara. Dal monastero di San Bernardino alla Madonna delle Armi

Sgarbi visita Morano e Cerchiara. Dal monastero di San Bernardino alla Madonna delle Armi

È stato accolto con entusiasmo tra le bellezze artistiche di Morano, Vittorio…

Leggi razziali. Ad Oriolo la testimonianza della Comunità Ebraica

Leggi razziali. Ad Oriolo la testimonianza della Comunità Ebraica

“Testimonianza di vita al tempo delle leggi razziali del 1938 in Italia”.…

Cosenza. Alla riscoperta di Pomponio Leto, l’umanista del ‘400 nato ad Amendolara

Cosenza. Alla riscoperta di Pomponio Leto, l’umanista del ‘400 nato ad Amendolara

L’associazione culturale Ars Enotria ha organizzato presso il Museo del Presente di…

1 113 114 115 116 117 124