Redazione Paese24.it

Il “cibo di strada” è di casa a Cerchiara

Il “cibo di strada” è di casa a Cerchiara
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

FB_IMG_1440221778648Il Pollino da promuovere, esaltare e far conoscere come carta identitaria di un territorio. Il Pollino con i suoi sapori, la sua enogastronomia e la forza delle produzioni. Cerchiara di Calabria, la città del pane, ha deciso di dedicare a questi sapori una tre giorni in cui a fare da padroni sono stati il cibo e la musica popolare. La manifestazione “Vivi Cerchiara” è stata organizzata dall’associazione Anspi Cerchiara. A renderlo piacevole e gustoso lo chef Francesco Mazzei, cittadino di Cerchiara e testimonial d’eccellenza dei prodotti agroalimentari calabresi.

Il borgo montano – divenuto per l’occasione “il borgo del mangiari i strada” – ha accolto, così, per le sue strade, i prodotti tipici del territorio, facendo dello “street food” occasione di promozione turistica. Tanti i partecipanti: oltre al sindaco di Cerchiara, Antonio Carlomagno, il presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, Antonio Schiavelli, presidente del Distretto Agroalimentare di Qualità di Sibari, Pietro Molinaro, presidente di Coldiretti Calabria, Enzo Barbieri, operatore turistico del territorio, Gennaro Convertini presidente della Fondazione Italiana Sommelier Calabria, Enzo Monaco dell’Accademia Italiana del Peperoncino e Giovanni Gagliardi di Vinocalabrese.it.

FB_IMG_1440221839646«La Calabria che funziona è la Calabria che si mette insieme per promuovere se stessa e che sa imporsi sui mercati nazionali e internazionali utilizzando il suo esteso giacimento di aziende e prodotti di eccellenza». Questa la dichiarazione del presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, al termine della  manifestazione: «I tanti ospiti presenti hanno concorso tutti nel pensiero che l’enogastronomia del territorio cosentino diventi uno dei maggiori attrattori turistici della regione, per diffondere ed esaltare l’identità dei meravigliosi luoghi che la ritraggono». La Camera di Cosenza parteciperà all’edizione 2015 di Welcome Italia, un’opportunità per tutte le imprese che intendono entrare o rafforzare la propria presenza nel mercato del Regno Unito.

 Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments