Redazione Paese24.it

Le reliquie di Santa Rita lasciano Montegiordano

Le reliquie di Santa Rita lasciano Montegiordano
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Domani (22 giugno) le reliquie di Santa Rita da Cascia lasceranno Montegiordano e la Calabria, dove sono state custodite per un anno, nella parrocchia di Sant’Antonio da Padova. Era il 26 giugno 2017 quando arrivarono da Roccaporena di Cascia, paese natale di Santa Rita, portate da una folta delegazione di montegiordanesi. Le reliquie ritorneranno in Umbria accompagnate da una sessantina di pellegrini devoti della santa avvocata dei casi impossibili, guidata dal sindaco, Francesco Fiordalisi e dal parroco padre Emmanuel Kayombo.

La delegazione, che sarà in Umbria dal 22 al 24 giugno, visiterà, oltre i luoghi natali di Santa Rita, il Santuario dell’Amore Misericordioso della Beata Madre Speranza in Collevalenza di Todi, Perugia e Assisi. Nella città capoluogo di regione, sabato 23, arriverà anche il vescovo di Cassano all’Ionio, mons. Francesco Savino, che incontrerà il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Gualtiero Bassetti, presidente della Cei.

Il giorno seguente a Roccaporena di Cascia si terrà l’annuale Festa della Rosa e delle Rite, che culminerà con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, presidente della Conferenza episcopale umbra (Ceu), insieme a mons. Savino. Al termine della celebrazione ci sarà il passaggio delle reliquie di Santa Rita alle parrocchie di Sant’Agostino in Altamura (Ba), che le terrà fino a dicembre 2018, e di Santa Eulalia in Borso del Grappa (Tv), che le terrà da gennaio a giugno 2019.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments