Redazione Paese24.it

Morano, si insedia il nuovo Tribunale diocesano per la beatificazione di don Carlo De Cardona

Morano, si insedia il nuovo Tribunale diocesano per la beatificazione di don Carlo De Cardona
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Riprende il processo di beatificazione e canonizzazione di don Carlo De Cardona, sacerdote moranese vissuto nel secolo scorso, noto per le sue opere di specchiata carità spirituale e materiale. Domenica 22 ottobre, alle ore 18, nella chiesa Santa Maria Maddalena (nella foto), si procederà all’insediamento del nuovo collegio giudicante e alla presentazione della Commissione storica, a margine della concelebrazione eucaristica che sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Cassano all’Ionio, mons. Francesco Savino. Il Tribunale diocesano sarà composto dai sacerdoti: Massimo Romano (Postulatore della Causa); Pierfrancesco Diego (Delegato episcopo); Annunziato Laitano (Promotore di Giustizia) e Marco Leone (Notaio – Attuario). A costituire, invece, la Commissione di periti in materia storica e archivistica: Biagio Giuseppe Faillace (Presidente); Antonio Acri; Enio Apollaro; Romilio Lorenzo Iusi; Leone Viola.

don Carlo De Cardona

Il processo – aperto ufficialmente giovedì 25 novembre 2010 dall’attuale arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, Vincenzo Bertolone – ha poi conosciuto una lunga fase di stallo, alla quale ha posto fine mons. Savino, decretando il 13 settembre scorso la ricostituzione del Tribunale diocesano per la Causa di Beatificazione e Canonizzazione del servo di Dio, don Carlo De Cardona.

Solo qualche mese fa anche la comunità di Castrovillari ha vissuto un momento di simile grazia con l’apertura del processo per la causa di beatificazione e canonizzazione – seguita sempre dal postulatore don Massimo Romano – di Suor Semplice, al secolo Maria Berardi, la monaca di casa morta in concetto di santità. Lo scorso anno, invece, la traslazione delle spoglie mortali della serva di Dio, dal cimitero alla chiesa di San Francesco di Paola, a poca distanza dalla sua casa, tuttora meta di fedeli.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments